Redazione BitMAT
Attacchi DDoS: gli attacchi del primo trimestre 2016 sono più brevi, ma più numerosi
Più del 70% degli attacchi registrati nel primo trimestre ha avuto una durata che non ha mai superato le 4 ore, l’aggressione DDoS più impegnativa è durata solo 8 giorni
SPID: inizia la sensibilizzazione degli italiani
Al via la campagna istituzionale per presentare il Sistema Pubblico di Identità Digitale agli italiani
Matteo Losi è il nuovo Innovation Sales Director di SAP Italia
Losi si occuperà della strategia di SAP in ambito Platform e Digital Core per agevolare le aziende italiane a sviluppare percorsi di Digital Transformation
Il Friuli Venezia Giulia accelera verso la digitalizzazione
La Regione Italiana si affida a Cisco per migliorare le competenze digitali, creare aziende innovative, realizzare infrastrutture territoriali strategiche, ed offrire servizi sanitari digitali
Cyberattacchi: gli USA in pole position tra le fonti di cyber attività ostili
A causa dell’elevata disponibilità di servizi di provisioning e cloud a basso costo, gli Stati Uniti si confermano la principale fonte di attività malevole
Digitalizzazione e Poste Private: nuovi servizi e nuove proposte per i privati e le...
La liberalizzazione del servizio postale ha consentito la nascita di nuovi operatori, di nuovi servizi e di nuove proposte per i privati e le aziende, ultime la spedizione della raccomandata online e la giacenza online
Smart working: TIM e Alcatel-Lucent Enterprise per l’unified communication
La nuova versione dell’offerta Nuvola It Comunicazione Integrata di TIM a supporto del lavoro agile nelle aziende
Accenture Customer Analytic Insights per Microsoft: la forza di Big Data
La nuova soluzione per Microsoft Dynamics CRM aiuta le società di servizi finanziari a fare leva sulla trasformazione digitale per ottenere informazioni più accurate e di maggior valore sui clienti
Sicurezza dell’autenticazione certificata con DIGIPASS SecureClick
L’autenticatore mono-pulsante consente agli utenti di aggiungere facilmente la maggiore sicurezza dell’autenticazione a due fattori per l’accesso alle più comuni applicazioni, come Google e Dropbox
e-commerce: male l’internazionalizzazione del Made in Italy
Anche a causa di norme non attuali Il potenziale del Made in Italy è ancora realmente inespresso a livello internazionale, soprattutto considerando che nel mondo la popolazione che compra in rete è costituita da 1,2 miliardi di persone.