Redazione BitMAT
Smau Napoli: dall’areospazio alle nanotecnologie per misurare l’impatto delle politiche di innovazione
Giovedì 14 e venerdì 15 dicembre alla Mostra d’Oltremare, 7 tavoli tematici metteranno a confronto i principali stakeholders di ogni settore
In che direzione si muoverà la sicurezza informatica?
Venustech, fornitore di servizi e soluzioni di sicurezza specializzata, delinea cinque trend della cyber-security previsti per il 2018
Arriva TIM Digital Store, il cloud marketplace per le piccole e medie imprese
La soluzione migliora la gestione del business, fornendo gli strumenti necessari per semplificare le attività quotidiane e rendere l’azienda più efficiente
Il Natale sta arrivando e anche i cybercriminali
I consumatori che prevedono di acquistare i propri regali di Natale online potrebbero essere a rischio di perdite tra i 50 e i 5.000 dollari per truffe informatiche
Visiotalent in partnership con Prysmian Group
La piattaforma Visiotalent verrà integrata nel processo di selezione del Graduate Programme “Build the Future” di Prysmian Group
Portafogli Bitcoin protetti con G DATA
La protezione viene estesa anche ai più comuni portafogli di criptovaluta PC-based, contro l'accesso non autorizzato attraverso malware e contro transazioni indesiderate
Il consumatore digitale allo specchio: un universo fluido di abitudini, profili e approcci
Attraverso una ricerca di Netcomm in collaborazione con MagNews, una nuova chiave di lettura sui consumatori digitali italiani e i loro percorsi di acquisto
Acronis supporta la costruzione di scuole in remoti villaggi della Birmania
La disponibilità di strutture e risorse educative nelle regioni rurali della Birmania garantisce un accesso equo all'istruzione per tutti i bambini.
L’ascesa delle botnet IoT: quando una semplice tavoletta da disegno si trasforma in veicolo...
Anche se, complessivamente, i dispositivi coinvolti erano meno rispetto ad altre botnet, attraverso attacchi reflection e amplification usando SNMP, Reaper stava tentando di lanciare un potente attacco denial-of-service.
Quanto sono tecnologici i viaggiatori d’affari?
I dati di una recente indagine evidenziano che la maggioranza dei viaggiatori d’affari abituali preferisce utilizzare lo smartphone per scrivere commenti o recensioni, e per condividere le proprie esperienze sui social network






























































