Redazione BitMAT
Ecco come gli italiani adattano il proprio approccio al mercato del lavoro
Il Buzzword di LinkedIn svela le parole più popolari nel network per comprendere come si descrivono i professionisti di oggi oltre che a individuare le tendenze di un mercato in continua evoluzione
AI e tecnologie avanzate per rivoluzionare la customer experience
Il 91% delle aziende top le utilizza
Il 5G sarà la piattaforma privilegiata per la digitalizzazione del Paese
Tra sperimentazioni e trasformazione delle reti, il 5G non sarà il radiomobile di quinta generazione, sarà la prima generazione di una piattaforma completamente nuova, che integra persone, oggetti, processi
Samsung Electronics Italia: Paolo Bagnoli è il nuovo Head of marketing B2B della divisione...
Sarà responsabile dello sviluppo della comunicazione relativa alle strategie di business della sua business unit
EDR: un approccio del tutto nuovo
La soluzione si concentra sul rilevamento precoce e la riduzione al minimo del tempo di permanenza delle infezioni e del conseguente danno
Data analytics, come utilizzarli per migliorare le strategie aziendali
Cresce sempre più il volume di dati da gestire, anche come conseguenza di paradigmi quali l’IoT e la Digital Transformation. Le imprese devono riuscire ad analizzare tali dati, un compito non semplice ma necessario per innovare il business.
Bricocenter sceglie Talentia Software
La catena dedicata al “fai da te” si dota di un nuovo sistema di valutazione e gestione delle performance e dell’esperienza lavorativa
Completata l’ultima fase di Migrazione T2S: Banco Sabadell è a bordo con TAS Aquarius
La piattaforma unica europea T2S per il regolamento delle operazioni in titoli è pienamente operativa grazie al collegamento di Spagna e Paesi baltici
Come fare fronte al deficit di competenze STEM?
Il nuovo report di CSR di CA Technologies sottolinea l’importanza della collaborazione tra tutti i soggetti interessati ed evidenzia la necessità di incentivare una maggiore presenza femminile STEM
La poca sicurezza nell’IoT prospetta un futuro inquietante
Le falle di sicurezza nei dispositivi odierni connessi a Internet aumenteranno sempre di più se non si prendono contromisure nell’immediato






























































