Vediamo otto criptovalute che possono dare ottime soddisfazioni nel 2023

Le 8 criptovalute più promettenti del 2023

Il 2023 si sta rivelando un anno positivo per il mercato delle criptovalute e, in particolare, per quello delle meme coin, con giganti consolidati come Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB) che dominano la classifica, ma con nuovi progetti che si sono imposti rapidamente all’attenzione globale come Pepe (PEPE) e altre criptovalute emergenti che promettono di seguirne le orme, specialmente Bitcoin Minetrix. 

Bitcoin, nonostante le inevitabili oscillazioni, sta trascinando il resto delle altcoin verso risultati positivi, se non brillanti. Tuttavia, gli investitori in cerca di profitti rilevanti spesso si rivolgono al settore delle crypto presale: è lì che si possono individuare le criptovalute più promettenti, quelle capaci di offrire rendimenti superiori a token ormai consolidati, con una capitalizzazione elevata. Vediamo otto criptovalute che possono dare ottime soddisfazioni nel 2023.

1. Bitcoin Minetrix (BTCMTX)

Le 8 criptovalute più promettenti del 2023

Il mining di Bitcoin richiede costose e ingombranti attrezzature, per questo risulta spesso inaccessibile. Alcuni trader interessati si rivolgono ai servizi di cloud mining che consentono di noleggiare a distanza il necessario per il mining. 

Tuttavia, questi servizi spesso rivelano delle truffe o presentano contratti vincolanti. Il progetto Bitcoin Minetrix vuole risolvere questi problemi legati ai servizi di cloud mining e rendere il procedimento più economico e accessibile.

Grazie alla particolare meccanica Stake-To-Mine, Bitcoin Minetrix permette agli utenti di acquistare e mettere in staking il token BTCMTX, in modo da generare ricompense passive durante la presale e token ERC-20 non scambiabili una volta che la piattaforma verrà lanciata.

Questi token si potranno bruciare, in modo da ottenere hash rate per il mining di Bitcoin sul servizio di cloud mining di Bitcoin Minetrix, il cui sviluppo inizierà al termine della presale. 

Lo Stake-To-Mine quindi consente agli utenti di decidere quanto hash rate generare a seconda dei token bruciati, in modo da avere maggiori ricompense in Bitcoin attraverso il mining. Inoltre, gli utenti avranno la piena proprietà del token e potranno gestirlo liberamente senza passare da terze parti.

Queste due caratteristiche principali potrebbero rendere Bitcoin Minetrix un servizio di cloud mining valido, sia per la sicurezza, sia per l’accessibilità.

VAI ALLA PREVENDITA DI BITCOIN MINETRIX

2. yPredict (YPRED)

Le 8 criptovalute più promettenti del 2023

yPredict è un progetto basato sull’intelligenza artificiale che ha raccolto circa $4 milioni in prevendita. In un momento in cui il settore del web 3 e dell’intelligenza artificiale sta crescendo rapidamente, yPredict ($YPRED) si distingue per le sue innovative funzionalità.

Una delle caratteristiche chiave di yPredict è il suo backlink estimator basato sull’intelligenza artificiale, un tool progettato per rivoluzionare le strategie SEO. Questo strumento è addestrato su oltre 100 milioni di link e aiuta a prevedere quali backlink sono necessari per classificare una specifica parola chiave, migliorando la precisione delle strategie SEO. Inizialmente offerto gratuitamente, il backlink estimator ha riscosso un grande successo, portando il team di yPredict ad estenderne l’uso a tutti, al costo di $99/query.

La piattaforma yPredict offre anche analisi crypto avanzate basate sull’intelligenza artificiale. Utilizzando modelli di machine learning, yPredict analizza enormi quantità di dati sui prezzi per identificare tendenze e fornire indicazioni di mercato agli utenti. Inoltre, offre segnali di trading guidati dall’intelligenza artificiale, il riconoscimento automatico dei pattern e l’analisi del sentiment di mercato.

Il token $YPRED è al centro dell’ecosistema di yPredict, consentendo l’accesso a funzionalità premium e il guadagno di premi attraverso lo staking. L’80% dell’offerta totale di $YPRED è disponibile tramite la prevendita pubblica, il restante 20% è destinato a liquidità, tesoreria e sviluppo, garantendo una struttura di token equa.

VAI ALLA PREVENDITA DI YPREDICT

3. Launchpad XYZ (LPX)

Le 8 criptovalute più promettenti del 2023

Launchpad XYZ è un progetto nato per aiutare chi vuole scoprire e utilizzare il complesso mondo del web3 offrendo una serie di tool in un unico portale per consentire ai trader di cogliere al meglio tutte le opportunità che presenta il mercato.

Il sito è particolarmente completo perché offre numerosi servizi agli utenti come un wallet ad autocustodia facile da usare per conservare le proprie crypto. Il sito, inoltre, permette di individuare alcuni dei migliori giochi play-to-earn o collezioni NFT. Launchpad è anche un terminale di trading e un exchange decentralizzato.

Uno dei tool di maggiore spessore è il Launchpad Quotient, l’algoritmo basato sull’intelligenza artificiale che aiuta i trader a identificare i migliori asset digitali valutando rischi e potenziale di ognuno in base a 400 dati in tempo reale sugli aspetti finanziari, sociali e di mercato.

In questo modo, l’utente ha più chance di individuare in anticipo le criptovalute che hanno maggiori possibilità di generare rendimenti interessanti. È presente anche una sezione dedicata appositamente alle prevendite di criptovalute, dove spesso i trader fanno i migliori affari. Il token LPX, che può essere messo in staking, subirà un aumento di valore incrementale man mano che la prevendita avanza. Finora sono stati raccolti 1,5 milioni di dollari circa.

VAI ALLA PREVENDITA DI LAUNCHPAD XYZ

4. Meme Kombat

Le 8 criptovalute più promettenti del 2023

Meme Kombat è un progetto che unisce il gaming P2E con lo staking e le scommesse, tramite battaglie tra i personaggi più famosi delle meme coin. 

Gli scontri saranno gestiti da una IA che si baserà sulle statistiche dei personaggi e sulle meccaniche in-game, in modo da stabilire l’esito e creare la parte visiva. 

L’intelligenza artificiale renderà le battaglie imprevedibili, ma allo stesso modo permetterà agli utenti di scommettere seguendo strategie e utilizzando la loro conoscenza del gioco. 

Per scommettere, gli utenti devono acquistare e mettere in staking il token MK. In seguito potranno usare una porzione dei token in staking per partecipare a scommesse dirette, scommesse PvP (Player vs Player) e scommesse PvGame (Player Vs Game).

Il team di sviluppo, capitanato da Matt Whiteman, ha progettato una roadmap simile a quella di un gaas (game as a service) che comprende diverse stagioni, durante le quali verranno aggiunte funzionalità, tipologie di battaglie e tanto altro.

Il token MK, venduto a 1,667 dollari, può essere subito messo in staking e generare un APY del 112%.

VAI ALLA PREVENDITA DI MEME KOMBAT

5. Dogecoin (DOGE)

Le 8 criptovalute più promettenti del 2023

Dogecoin (DOGE) non ha certo bisogno di presentazioni, è stata la prima meme coin ed è tuttora quella più famosa e capitalizzata. Il termine “meme coin” nasce con DOGE, il cui logo si ispira a un meme di Internet che rappresenta un cane Shiba.

Sebbene DOGE sia scambiato ben al di sotto del suo All-Time High (ATH), rimane uno dei token meme preferiti tra gli appassionati di criptovalute. Il successo di DOGE è legato anche alla simpatia o al vero e proprio supporto che continua a ricevere da importanti personaggi come Mark Cuban e soprattutto Elon Musk. Quest’ultimo viene definito Dogefather, proprio per il ruolo determinante nel lancio della meme coin. Oggi è possibile pagare alcuni prodotti e servizi di Tesla e SpaceX con DOGE.

Le prestazioni di DOGE, pur con i soliti alti e bassi, sono positive quest’anno. La moneta ha vissuto un vero e proprio boom dopo la notizia del rebranding di Twitter voluto proprio da Elon Musk.

6. Pepe (PEPE)

Le 8 criptovalute più promettenti del 2023

Pepe (PEPE), ispirato al famigerato meme di Pepe the Frog, è stata una delle criptovalute emergenti del 2023. La sua popolarità è esplosa lo scorso aprile quando la capitalizzazione di mercato è passata da 10.000 a 1 miliardo di dollari in meno di tre settimane. Il record è stato raggiunto quando PEPE ha toccato la cifra sbalorditiva di 1,6 miliardi di dollari.

PEPE ha quindi prodotto guadagni superiori al 10.000%, creando parecchi milionari e imponendosi come terza meme coin per market cap al mondo. Sono poi seguiti dei fisiologici ritracciamenti e successivamente dei veri e propri crolli che hanno spinto PEPE a una valutazione inferiore di quasi il 70% rispetto al suo massimo storico. Tutto nel giro di pochissimi mesi.

PEPE ha introdotto un meccanismo di staking che incentiva i possessori di lungo termine della moneta: un approccio non certo usuale nel settore delle meme coin. Inoltre, va sottolineato anche il burning che serve per rendere il token più scarso e quindi più prezioso, e la politica di non tassare le transazioni.

7. Shiba Inu (SHIB)

Le 8 criptovalute più promettenti del 2023

Shiba Inu (SHIB), spesso soprannominato “Dogecoin killer“, è certamente un altro protagonista nel mercato delle meme coin. SHIB è la meme coin che forse più di altre si sforza di diventare un utility token, cioè una moneta che possa avere un’utilità pratica per i possessori e non essere solo un token speculativo.

Per esempio, nel 2021 è stato lanciato l’exchange decentralizzato ShibaSwap e il token di governance BONE che viene anche distribuito come ricompensa a chi fornisce liquidità sul DEX. Ma la novità più attesa è stata probabilmente Shibarium, la rete layer 2 scalabile che migliora le prestazioni di Shiba Inu consentendo, tra l’altro, l’implementazione di applicazioni DeFi e metaverso. A questo bisogna aggiungere il lancio della stablecoin SHI.

Più recentemente sono stati lanciati gli Shibacals, ovvero token non fungibili che saranno collegati a oggetti da collezione del mondo reale tramite chip NFC. Insomma, sono tutti esempi di un progetto che vuole liberarsi del peso di essere considerato solo una meme coin inutile.

Non sempre le prestazioni di SHIB hanno accompagnato positivamente gli sviluppi del progetto e, tuttavia, i numeri di SHIB sono positivi sia nell’ultima settimana che nell’ultimo mese.

8. Floki Inu (FLOKI)

Le 8 criptovalute più promettenti del 2023

Floki Inu è un’altra delle meme coin più note al mondo. È nata nel 2021 dopo un tweet di Elon Musk in cui annunciava di aver chiamato “Floki” il suo nuovo cucciolo di Shiba Inu. Il team che ha creato il progetto ha lavorato in modo eccezionale perché in poco tempo, grazie a una campagna marketing formidabile, FLOKI è diventato “mainstream”.

Il token, creato inizialmente come ERC-20 su blockchain Ethereum e poi su Binance Smart Chain, è nato senza utilità ma nel corso del tempo il team ha implementato una serie di casi d’uso.

Il più noto di questi è probabilmente Valhalla, il metaverso play to earn in cui poter guadagnare NFT. Esiste anche una collezione di NFT e un marketplace simile a OpenSea che si chiama FlokiPlaces. Da segnalare anche lo staking del token FLOKI e la carta prepagata Visa o Mastercard compatibile anche con Apple Pay e Google Pay. Infine, Floki Inu è un progetto molto attivo anche nel settore della beneficenza, come dimostra la realizzazione di scuole in Paesi in via di sviluppo.

Fattori da valutare prima di investire nelle criptovalute più promettenti

Investire in criptovalute richiede un’analisi approfondita e una comprensione dei fattori che influenzano il successo e la redditività di un progetto. Ecco alcuni elementi fondamentali da valutare prima di prendere decisioni di investimento nel mondo delle criptovalute:

Tecnologia e innovazione 

La robustezza della tecnologia sottostante una criptovaluta è fondamentale per il suo successo a lungo termine. Un algoritmo di consenso solido e caratteristiche uniche possono fornire un vantaggio competitivo. Progetti che adottano soluzioni innovative e scalabili potrebbero avere un futuro promettente.

Adozione e uso pratico

L’adozione reale sul mercato è un indicatore tangibile della rilevanza di una criptovaluta, pertanto è utile valutare come la moneta risolve problemi concreti e se è ampiamente utilizzata in applicazioni pratiche. Criptovalute con casi d’uso reali e una crescente adozione potrebbero dimostrarsi investimenti solidi.

Team di sviluppo e comunità

Dietro ogni criptovaluta c’è un team di sviluppo che ne determina il successo: l’esperienza, le competenze e la leadership dei membri del team sono fattori da non trascurare per capire la solidità di un progetto. Altrettanto importante è il ruolo della comunità coinvolta che può influenzare positivamente lo sviluppo e l’adozione di una criptovaluta, come nel caso di Wall Street Memes.

Liquidità del mercato

La liquidità è fondamentale per un’esperienza di trading agevole. Maggiore è la liquidità, minori sono i rischi di fluttuazioni eccessive o oscillazioni di prezzo durante le operazioni. Quindi è bene valutare la capacità di scambio e l’accesso a mercati liquidi.

Andamento storico e performance

Nel caso di crypto che non siano in presale, occorre analizzare l’andamento storico della criptovaluta e il suo rendimento rispetto al mercato e ad altre valute digitali simili. Queste informazioni possono offrire indizi preziosi sulla stabilità e sul potenziale futuro.

Scenario regolamentare e normativo

L’attuale e futuro scenario regolamentare in cui opera la criptovaluta ha un suo peso, lo abbiamo visto con Ripple e il token XRP, cresciuto del 100% pochi giorni dopo una sentenza parzialmente favorevole nel caso che lo vede contrapposto alla SEC americana. Una solida conformità normativa e un ambiente favorevole possono contribuire alla crescita sostenibile del token.

Partner e collaborazioni

Le partnership strategiche possono amplificare l’adozione e la visibilità di una criptovaluta, quindi vanno esaminate le collaborazioni esistenti o potenziali che potrebbero influenzare il successo del progetto.

Strategie di investimento intelligenti per le criptovalute più promettenti

Navigare nel mondo delle criptovalute richiede non solo una solida comprensione dei fattori chiave di valutazione, ma anche una strategia di investimento ben definita. Ecco alcune strategie da considerare quando si investe in criptovalute promettenti:

  1. Diversificazione del portafoglio: Suddividere gli investimenti tra diverse criptovalute può aiutare a mitigare il rischio. Investire in una varietà di progetti con potenziale di crescita può bilanciare eventuali perdite con guadagni da altre fonti.
  2. Investimento graduale: Evitare di investire una grande somma in una sola volta. Suddividere gli investimenti nel corso del tempo può consentire di sfruttare opportunità di acquisto a diversi livelli di prezzo.
  3. Ricerca continua: Mantenere la conoscenza del mercato aggiornata. Seguire le tendenze, le notizie e le nuove informazioni sui progetti può aiutare a prendere decisioni informate e tempestive.
  4. Gestione del rischio: Stabilire limiti di perdita e profitto. Questo può aiutare a proteggere gli investimenti da fluttuazioni estreme e consentire di prendere decisioni razionali in base agli obiettivi finanziari fissati.
  5. Consulenza finanziaria: Considerare la consulenza da parte di esperti finanziari o consulenti di criptovalute. Una guida professionale può offrire una prospettiva chiara e obiettiva.L’adozione di strategie di investimento consapevoli e ben ponderate è fondamentale per ottimizzare le opportunità di guadagno e mitigare i rischi nel mercato delle criptovalute. Con una solida strategia a supporto, gli investitori possono affrontare le sfide e sfruttare le promettenti possibilità che le criptovalute più promettenti del 2023 hanno da offrire.
  6. Lungo termine vs. Breve termine: Capire se si desidera investire a lungo termine o sfruttare oscillazioni di prezzo a breve termine. Entrambi gli approcci hanno vantaggi e rischi, quindi è importante allineare la strategia agli obiettivi personali.
  7. Analisi tecnica e fondamentale: Utilizzare l’analisi tecnica per esaminare i modelli di prezzo storici e prevedere le tendenze future. Combinare questa analisi con una comprensione approfondita dei fondamentali del progetto.
  8. Utilizzare wallet sicuri: Mantenere le criptovalute in wallet sicuri e affidabili per proteggerle da potenziali minacce di sicurezza.
  9. Mantenere la calma: Il mercato delle criptovalute è noto per la sua volatilità. Mantenere la calma durante le fluttuazioni di prezzo può evitare decisioni affrettate basate sull’emozione.

Potenziali problemi e rischi legati all’investimento nelle criptovalute più promettenti

Mentre le criptovalute offrono opportunità entusiasmanti, è fondamentale riconoscere le sfide e i rischi che possono accompagnare gli investimenti in questo settore in rapida evoluzione. Tra le principali questioni da considerare vi è la volatilità del mercato. Le criptovalute sono notoriamente soggette a fluttuazioni estreme dei prezzi nel breve periodo. Mentre questo può creare opportunità di guadagno, rappresenta anche un rischio significativo per gli investitori che potrebbero subire perdite rapide.

La regolamentazione del settore può rappresentare un altro aspetto cruciale da valutare. A differenza dei mercati finanziari tradizionali, il panorama normativo delle criptovalute è ancora in via di sviluppo. Le leggi e i regolamenti che governano le criptovalute variano da Paese a Paese e possono cambiare rapidamente. Questa incertezza può influenzare il valore e la legalità delle criptovalute, portando a potenziali difficoltà operative e restrizioni. L’aspetto legale può avere un’influenza diretta e immediata su singole criptovalute: il caso più eclatante, come già ricordato, è la causa che vede contrapposti Ripple e la SEC. Dopo un primo pronunciamento del giudice a favore di XRP, il valore del token è raddoppiato in pochi giorni.

Allo stesso modo, è importante considerare la sicurezza delle piattaforme di scambio e delle soluzioni di archiviazione delle criptovalute. Gli attacchi informatici e le frodi nel settore delle criptovalute sono stati segnalati in passato, portando a perdite significative per gli investitori. La scelta di piattaforme affidabili e l’implementazione di misure di sicurezza robuste sono fondamentali per proteggere i tuoi investimenti.

Analisi delle tendenze future: cosa influenzerà lo sviluppo delle criptovalute più promettenti?

Le 8 criptovalute più promettenti del 2023

Guardare al futuro è un passo cruciale per gli investitori nel mondo delle criptovalute. Mentre il settore è ancora relativamente giovane, è chiaro che sta affrontando una crescita esponenziale e un’accelerazione dell’adozione. Ma quali potrebbero essere le tendenze future che influenzeranno il mercato delle criptovalute?

Un’area di interesse è l’adozione istituzionale in aumento. Aziende, istituzioni finanziarie e persino governi stanno gradualmente riconoscendo il valore delle criptovalute e delle tecnologie blockchain sottostanti. Questa adozione potrebbe portare a un aumento della liquidità e a un rafforzamento della legittimazione delle criptovalute, influenzando positivamente il loro valore nel lungo periodo.

Inoltre, l’evoluzione tecnologica è una tendenza da monitorare attentamente. Mentre Bitcoin ha aperto la strada come la prima criptovaluta, nuove tecnologie e protocolli stanno emergendo costantemente. I progetti crypto hanno aperto nuove possibilità per l’utilizzo delle criptovalute al di là delle semplici transazioni finanziarie. Gli investitori dovrebbero rimanere informati sulle nuove tecnologie emergenti e valutare come queste potrebbero influenzare il mercato.

Ne abbiamo già parlato: gli aspetti legati alla regolamentazione continueranno a essere un punto di attenzione. Con l’aumento dell’adozione e dell’interesse da parte delle istituzioni, le regolamentazioni sulle criptovalute potrebbero diventare più chiare e rigorose. Gli investitori devono monitorare da vicino l’evoluzione delle leggi e dei regolamenti nei diversi paesi e adattare le proprie strategie di conseguenza.

Conclusioni

Se molte delle criptovalute più consolidate faticano a offrire i rendimenti che offrivano pochi anni fa, gli investitori sono sempre alla ricerca delle criptovalute più promettenti. In questo articolo abbiamo analizzato otto progetti, alcuni dei quali ancora in prevendita, che sembrano avere prospettive migliori di altri: Wall Street Memes (WSM) primo fra tutti. Abbiamo poi analizzato i fattori che bisogna tenere in considerazione prima di investire e quali sono le strategie di investimento che aiutano a ottenere risultati migliori.

 

“Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria, legale o fiscale. Gli investimenti in criptovalute comportano un alto livello di rischio e potrebbero non essere adatti a tutti gli investitori. Prima di effettuare qualsiasi investimento, si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato. L’autore e il sito non sono responsabili per eventuali perdite derivanti dall’uso delle informazioni fornite. Articolo sponsorizzato”