
Liferay sarà tra i protagonisti dell’evento promosso da Italian Insurtech Association (IIA) dedicato a “Le nuove competenze nell’ecosistema insurtech e fintech italiano: nuovo paradigma da indirizzare”, in programma giovedì 18 settembre a Roma.
Nel corso della sessione pomeridiana, che si svolgerà presso Palazzo Ripetta, Matteo Mangiacavalli, Sales Manager di Liferay, interverrà alle 16:35 con il talk: “Digital Experience & Piattaforme: accelerare l’integrazione per il cliente” (moderato da Gerardo Di Francesco, Vicepresidente e Co-fondatore IIA).
Perché è importante
L’intervento di Matteo Mangiacavalli metterà in luce:
- Il gap di digitalizzazione che ancora caratterizza il settore assicurativo rispetto a mercati più maturi come retail e banking.
- La necessità di competenze digitali trasversali per superare la dicotomia tra interazione fisica e digitale.
- L’importanza del reskilling interno: la tecnologia è disponibile, ma occorre sviluppare cultura e fiducia nel digitale per sfruttare appieno il potenziale.
Dettagli dell’evento dedicato a insurtech e fintech
- Quando: Giovedì 18 settembre 2025
- Mattina: Camera dei Deputati – Sala Salvadori
- Pomeriggio: Palazzo Ripetta – Sala Chiostro
L’evento riunirà leader tecnologici, compagnie assicurative, istituti finanziari e rappresentanti istituzionali per discutere di formazione, competenze digitali e strategie di trasformazione in un ecosistema fintech e insurtech in rapida evoluzione. L’accesso all’evento è su registrazione.
Dichiarazioni
“Nel mondo assicurativo esiste ancora un divario evidente tra l’esperienza utente offerta dalle compagnie tradizionali e quella garantita dalle startup fintech e insurtech. Queste ultime nascono già digitali e progettano i propri servizi mettendo al centro un’interazione continua e fluida con il cliente; le compagnie tradizionali, invece, sono storicamente legate a modelli fisici di relazione, e questo rallenta l’evoluzione della user experience. Oggi però il settore assicurativo si trova davanti a una trasformazione inevitabile: l’adozione di piattaforme digitali, l’uso estensivo dei dati e l’introduzione dell’intelligenza artificiale cambieranno radicalmente il modo in cui le persone si rapportano alle assicurazioni. Per questo motivo diventa fondamentale colmare rapidamente questo gap, investendo in competenze e strategie di digitalizzazione che permettano anche agli operatori più consolidati di offrire un’esperienza cliente all’altezza delle aspettative nate nell’era digitale”, ha dichiarato di Matteo Mangiacavalli, Sales Manager Liferay.