
Dal 26 al 29 novembre, AICA – Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico e ICDL saranno presenti con il proprio stand alla 34esima edizione di JOB&Orienta, il più importante salone nazionale dedicato a Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, in programma a Veronafiere (viale del Lavoro, 8 – Verona), grazie a un ricco programma di incontri istituzionali, seminari e workshop, formazione per docenti, laboratori interattivi e simulatori, pensati per favorire un confronto diretto tra giovani, scuole, enti e aziende.
Gli appuntamenti con AICA e ICDL
“Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro” il focus tematico dell’edizione 2025 di JOB&Orienta, che vedrà AICA e ICDL protagonisti con due appuntamenti: giovedì 27 novembre, dalle 11:30 alle 12:15, il convegno “Fare scuola nell’era dell’AI: docenti, studenti e istituzioni verso una nuova cittadinanza digitale”; venerdì 28 novembre, alle 14:30, l’evento “Giovani Digit@li: premiazione del concorso AICA – USR Veneto 2025”.
Inoltre, dal 26 al 28 novembre, sono in programma ogni giorno tre workshop allo stand AICA-ICDL a cura dei professionisti dell’Associazione per scoprire il valore delle certificazioni informatiche ICDL Artificial Intelligence, DigCompEdu e CPA.
La partecipazione di AICA e ICDL – La manifestazione rappresenta una preziosa occasione di incontro tra giovani, famiglie, personale scolastico, istituzioni, referenti del mondo del lavoro e del terzo settore, offrendo supporto nell’orientamento e nell’accompagnamento verso il mondo della formazione e del lavoro.
Lo stand AICA/ICDL a JOB&Orienta 2025
AICA e ICDL saranno presenti a JOB&Orienta 2025 presso lo stand numero 336 al padiglione 9. Tutti i partecipanti che si presenteranno allo stand avranno la possibilità di accedere gratuitamente (anche attraverso smartphone) a un sistema online per la verifica del proprio livello di competenza digitale rispetto alle certificazioni ICDL Full Standard e ICDL Artificial Intelligence. I partecipanti potranno anche fruire gratuitamente di preziosi materiali didattici digitali, videolezioni e eBook per approfondire le proprie competenze digitali. I docenti, gli studenti e tutti i partecipanti saranno così invitati a mettersi in gioco: verranno premiati i partecipanti con i risultati migliori.
Allo stand dell’Associazione, i professionisti AICA saranno inoltre a disposizione ogni giorno, dal 26 al 28 novembre, per raccontare il valore delle certificazioni informatiche nei seguenti slot:
- Tutti i giorni alle ore 10:30 | Workshop ICDL AI. – A cura di Pierfranco Ravotto (Responsabile della Formazione AICA) e Antonella Fancello (Docente universitario di e-government e Board Member AICA).
- Tutti i giorni alle ore 12:30 | Workshop DigCompEdu. – A cura di Pierfranco Ravotto (Responsabile della Formazione AICA).
- Tutti i giorni alle ore 15:30 | Workshop Certificazioni Professionali – AICA (CPA). A cura di Pierfranco Ravotto (Responsabile della Formazione AICA) e Carmen Genovese, Responsabile Certificazioni Professionali AICA (CPA).
- Un convegno dedicato all’Intelligenza Artificiale e alla formazione – In occasione del convegno del 27 novembre (Sala Albinoni, centro servizi padiglione 11-12, dalle 11:30 alle 12:15), interverranno i relatori: Antonio Piva (Presidente AICA), Angelo Rizzo (Segretario Generale AICA), Antonio Palmieri (Presidente Fondazione Pensiero Solido), Federico Capeci (CEO di Kantar), Antonella Evangelista (membro Gruppo di Lavoro DigCompEdu), Pierfranco Ravotto (Responsabile Formazione AICA), Anna Maiorano (Dirigente Scolastico ITS Marco Polo di Verona). Un’occasione per parlare del ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella formazione e su come i docenti possono sfruttarne le potenzialità nella didattica.
Iscrizioni e ulteriori informazioni su Job&Orienta 2025
Per informazioni, programma e iscrizioni è possibile visitare il sito di JOB&Orienta.
Dichiarazioni
“Anche quest’anno JOB&Orienta rappresenta per noi un’importante opportunità per parlare di competenze digitali, orientamento e futuro del lavoro. I ragazzi e le ragazze che passeranno al nostro stand potranno partecipare all’assessment delle competenze digitali e testare le proprie conoscenze in ambito AI e Cybersecurity. L’appuntamento a VeronaFiere rappresenta un’occasione preziosa per creare connessioni con il mondo della scuola, del lavoro e della formazione”, afferma Antonio Piva, Presidente AICA.






























































