
Warrant Hub (Tinexta Group), realtà specializzata nella consulenza alle imprese per operazioni di finanza agevolata e a sostegno di progetti di innovazione e sviluppo, ha partecipato al 44° Congresso Nazionale ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari), tenutosi a Capri.
Nel corso di una tavola rotonda dal titolo “La tecnologia che guida il futuro”, il CEO Fiorenzo Bellelli si è espresso sui temi della transizione digitale ed ecologica, aree nelle quali Warrant Hub è in prima linea al fianco delle imprese mettendo al loro servizio professionalità e competenze di specializzazione.
“Transizione digitale ed ecologica sono due obiettivi ormai ineludibili per la competitività e la crescita delle imprese italiane. È difficile individuare una ricetta universale per raggiungerli, ma la nostra esperienza ci permette di identificare alcuni fattori chiave: la consapevolezza dell’importanza degli investimenti in tecnologia, che purtroppo ancora manca in molte PMI; la rapidità d’intervento, senza la quale si è destinati a restare indietro in una rivoluzione dai ritmi velocissimi; la visione d’insieme con un approccio di open innovation, per effettuare scelte che non siano limitate ai confini aziendali; le competenze, che rappresentano il fattore probabilmente più importante e su cui investire con programmi di formazione e di attrazione dei talenti”, ha dichiarato Fiorenzo Bellelli, CEO di Warrant Hub – Tinexta Group.
In questo percorso di transizione digitale ed ecologica, le imprese possono trovare un sostegno determinante nell’ampio ventaglio di incentivi e agevolazioni finanziarie resi disponibili da misure nazionali e comunitarie.
“Che si tratti di programmi di ricerca, sviluppo, innovazione, digitalizzazione, sostenibilità o formazione, il ricorso a misure di Finanza Agevolata non solo permette di coprire parte degli investimenti necessari, ma libera risorse per sostenerne di nuovi, accelerando ulteriormente la crescita e incrementando la competitività soprattutto di quelle imprese che meglio di altre riescono a utilizzare questi strumenti, magari cumulandone i benefici: un’opportunità, quindi, che sarebbe colpevole ignorare o pensare di poter cogliere senza dotarsi delle necessarie competenze”, ha aggiunto Fiorenzo Bellelli.