
Introdotto su larga scala durante la pandemia, lo smart working è ormai diventato un modello lavorativo consolidato.
Lavorare da casa è comodo, flessibile e apparentemente sostenibile. Ma dietro la comodità dello smart working si nasconde il costo spesso sottovalutato della bolletta energetica. Con 3,75 milioni di lavoratori da remoto in Italia, un incremento del 5% rispetto ai 3,55 milioni del 2024 (Fonte: Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano), l’impatto sui consumi domestici arriva ad ammontare circa 1.200 euro a famiglia, diventando una voce significativa nel bilancio familiare.
I consumi derivanti dallo smart working
Secondo i dati di Altroconsumo, ogni postazione di home office consuma in media 3,2 kWh al giorno. Con un costo medio dell’energia elettrica di 0,16 €/kWh, questo si traduce in circa 0,51 euro al giorno per ogni giornata di smart working.
Moltiplicando per i 9 giorni al mese di lavoro da remoto delle grandi aziende, si arriva a oltre 4,60 euro in più al mese solo per i consumi diretti della postazione lavorativa, pari a 55 euro l’anno. Se prendiamo ad esempio i lavoratori full-remote (circa 20 giorni al mese) i costi aumentano fino a 10 euro al mese, pari a circa 120 euro all’anno. E questi numeri riguardano soltanto la postazione di home office, senza considerare riscaldamento, illuminazione prolungata e dispositivi secondari.
Ma il costo non è solo economico. Ogni kWh consumato genera 0,256 kg di CO2 Moltiplicato per milioni di lavoratori da remoto, l’impatto ambientale è significativo: oltre 3 milioni di tonnellate di CO2 aggiuntive l’anno solo per lo smart working.
EcoFlow STREAM: energia pulita e smart direttamente dal tuo balcone
Per ridurre costi e impatto ambientale è possibile trasformare lo smart working in un’occasione di risparmio e sostenibilità attraverso l’autoproduzione di energia: EcoFlow STREAM è un sistema energetico modulare progettato per trasformare ogni balcone in una piccola centrale elettrica domestica. Installabile con facilità, senza apportare modifiche complesse all’impianto, e con una potenza erogabile di 2.300W e batterie espandibili da 1,92 a 23kWh, il dispositivo può alimentare contemporaneamente tutti i dispositivi di un home office: PC desktop, doppi monitor, stampanti, router Wi-Fi, climatizzazione intelligente e ricarica di dispositivi mobili. Il sistema non si limita all’ufficio domestico ma può alimentare fino al 99% degli elettrodomestici di casa, dalla lavatrice al forno, trasformando ogni famiglia in produttore indipendente di energia pulita.
La vera innovazione è l’intelligenza artificiale integrata che impara dalle abitudini familiari. Per chi lavora in smart working risulta particolarmente utile, perché memorizzerebbe quando si accende il PC per iniziare la giornata, la frequenza con cui si attiva la stampante, o il climatizzatore. Con un’accuratezza del 94%, ottimizza produzione e accumulo per garantire energia nei momenti di maggior consumo.
Energia pensata per la casa
La serie STREAM presenta un elegante design verticale che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico risparmiando oltre il 50% dello spazio. L’installazione è semplice e non richiede modifiche complesse, purché sia conforme alle normative locali. Anche in ambienti con scarsa illuminazione, la soluzione inizia a funzionare con soli 3W di input, garantendo prestazioni efficienti dall’alba al tramonto.
La gamma offre soluzioni per ogni esigenza e budget:
- STREAM Ultra X: Una batteria solare ad alta capacità, pensata per le abitazioni che richiedono più energia e un’autonomia prolungata;
- STREAM Ultra: Una soluzione completa tutto in uno con alta capacità e input solare intelligente, progettata per la massima efficienza e indipendenza energetica;
- STREAM Pro: Un potente sistema modulare per famiglie con maggiori fabbisogni quotidiani e case di maggiori dimensioni;
- STREAM Max: Una soluzione versatile che unisce capacità e flessibilità, progettata per le abitazioni che necessitano di un sistema di accumulo solare affidabile;
- STREAM AC Pro: Un’unità di accumulo flessibile, ideale per inquilini e utenti di appartamenti che cercano espandibilità;
- STREAM AC: Una soluzione di accumulo entry-level per aumentare la capacità energetica;
- STREAM Microinverter: Un punto di accesso conveniente per produrre energia solare in autonomia, perfetto per i nuovi utenti che vogliono iniziare gradualmente.
Dichiarazioni
“Non parliamo più di pannelli solari tradizionali, ma di sistemi intelligenti che trasformano ogni balcone in una centrale elettrica personale”, spiega Yuchen Zhao, General Manager di EcoFlow Europe. “La tecnologia STREAM si adatta alle abitudini della casa e produce energia quando i consumi sono al picco”.