Amazon pubblica il Report sulla protezione dei marchi 2024: Il quinto Report annuale evidenzia il continuo successo della strategia Amazon contro la contraffazione

Amazon

Dal 2021, il Report annuale sulla protezione dei marchi, ha illustrato l’impegno di Amazon per proteggere clienti, brand e partner di vendita dai prodotti contraffatti. Giunto alla sua quinta edizione, il report continua a dimostrare come la combinazione di tecnologie all’avanguardia e partnership strategiche stia arrestando con successo i malintenzionati e generando un impatto positivo anche oltre il negozio online.

Lo scorso anno, Amazon ha investito oltre un miliardo di dollari e impiegato migliaia di persone—tra cui esperti in machine learning, sviluppatori di software e investigatori esperti—dedicati alla protezione di clienti, brand, partner di vendita e del nostro negozio online da contraffazioni, frodi e altre forme di abuso.

Il successo della strategia di protezione dei marchi di Amazon si concentra su quattro aree chiave:

1) efficaci strumenti proattivi per proteggere il nostro negozio online,

2) strumenti all’avanguardia che consentono ai titolari di diritti di collaborare con noi per proteggere al meglio i propri marchi,

3) un forte impegno nel perseguire i malintenzionati,

4) maggiore protezione ed educazione dei clienti.

Si tratta di un percorso avviato da molti anni, che continua a portare risultati significativi nella lotta alla contraffazione.

 

Report sulla protezione dei marchi 2024

Di seguito, i punti salienti del Report sulla protezione dei marchi 2024:

  1. Le innovazioni nell’intelligenza artificiale (AI) bloccano proattivamente le violazioni: Grazie ai continui investimenti nell’AI, abbiamo migliorato i nostri sistemi di controllo proattivo, automatizzando e scalando i processi di protezione della proprietà intellettuale e di rilevamento delle contraffazioni. I nostri strumenti proattivi hanno bloccato oltre il 99% delle inserzioni sospette prima ancora che un brand dovesse individuarle e segnalarle. Dal 2020, mentre il numero di prodotti disponibili nel nostro negozio online è continuato a crescere, abbiamo registrato una riduzione di circa il 35% nel numero complessivo di segnalazioni valide di violazione presentate dai marchi.
  2. Tecnologie e strumenti avanzati semplificano la protezione e tutelano i brand: Nel 2024, Amazon ha lanciato un’interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) per Transparency, automatizzando il processo di iscrizione e gestione dei prodotti da parte dei brand. Ad oggi, Amazon Transparency ha verificato  oltre 2,5 miliardi di unità di prodotto come autentiche e ha coinvolto 88.000 marchi in tutto il mondo, tra cui aziende Fortune 500, brand globali, startup e piccole imprese.
  3. Continuiamo a collaborare con il settore pubblico e privato per rendere i truffatori responsabili delle loro azioni: In collaborazione con i brand e le forze dell’ordine, stiamo rafforzando il nostro impegno per identificare e perseguire legalmente i malintenzionati. Dal lancio dell’Unità per i crimini di contraffazione (la Counterfeit Crimes Unit, CCU) nel 2020, Amazon ha perseguito oltre 24.000 malintenzionati attraverso azioni legali e segnalazioni alle autorità competenti. Nel 2024, Amazon ha identificato, sequestrato e smaltito in modo appropriato oltre 15 milioni di prodotti contraffatti in tutto il mondo, impedendo che danneggiassero i clienti o venissero immessi altrove nella catena di distribuzione.
  4. La nostra attività di educazione e protezione dei clienti garantisce un’esperienza di acquisto sicura e affidabile: Oltre a proteggere proattivamente i nostri clienti e il nostro negozio online dai malintenzionati, ci impegniamo a fornire ai consumatori informazioni utili per tutelarsi e a collaborare con il settore pubblico e privato per amplificare questo lavoro. Nel 2024, abbiamo rafforzato ulteriormente questi sforzi. Ad esempio, in collaborazione con l’International Trademark Association (INTA), abbiamo lanciato la 2024 Unreal Campaign Challenge, invitando i membri globali di DECA a realizzare un video di 60 secondi per sensibilizzare sui pericoli dell’acquisto di prodotti contraffatti. I vincitori sono stati premiati alla International Career Development Conference (ICDC) di DECA davanti a migliaia di studenti.

“Siamo orgogliosi dei progressi compiuti per eliminare la contraffazione all’interno del nostro negozio online. Questo traguardo è stato possibile grazie a un impegno costante nell’innovazione e alla collaborazione con brand, associazioni, istituzioni, forze dell’ordine e altri stakeholder. Il nostro impegno non si ferma: continueremo a innovare fino a eliminare completamente la contraffazione”.

Scritto da Dharmesh Mehta, Vicepresidente, Worldwide Selling Partner Services, Amazon