
OpenAI ha presentato shopping research, una nuova esperienza in ChatGPT che aiuta gli utenti a trovare i prodotti giusti facendo la ricerca al posto loro. Invece di consultare decine di siti, basterà descrivere ciò che si sta cercando e shopping research creerà una guida per l’acquisto accurata e personalizzata.
I punti salienti di shopping research:
- Trasforma la ricerca dei prodotti in una conversazione, ponendo domande intelligenti per chiarire le esigenze dell’utente e svolgendo ricerche approfondite sul web per fornire consigli personalizzati in pochi minuti.
- È ideale per acquisti complessi, come dispositivi elettronici, prodotti di bellezza, articoli per la casa e il giardino, elettrodomestici e soluzioni per la cucina, sport e outdoor.
- Il roll-out inizia oggi su mobile e web per gli utenti registrati ai piani Free, Go, Plus e Pro, con utilizzo quasi illimitato disponibile durante le festività.
- ChatGPT raccoglie informazioni accurate e aggiornate, e provenienti da fonti di alta qualità, che vengono citate.
- Gli utenti ricevono una guida all’acquisto con i prodotti migliori, le differenze principali e i pro e contro da valutare, svolgendo un lavoro che normalmente richiederebbe ore di lettura e confronto.
Shopping research è ora integrato anche in ChatGPT Pulse (disponibile per gli utenti Pro), dove può suggerire proattivamente guide per l’acquisto personalizzate e basate sulle conversazioni precedenti.
Se un utente desidera effettuare un acquisto, può cliccare per accedere al sito del rivenditore. In futuro, sarà possibile acquistare direttamente tramite Instant Checkout da venditori autorizzati.
L’obiettivo di OpenAI è semplificare il modo in cui le persone trovano i prodotti giusti e continuerà a lavorare per migliorare le capacità di ChatGPT di comprendere le preferenze, coprire più categorie e offrire modalità di ricerca e confronto più intuitive.

























































