
In Google Cloud, i servizi sono progettati tenendo in considerazione le esigenze di interoperabilità e apertura, con l’obiettivo di consentire ai clienti una piena libertà di scelta e di abilitare strategie multicloud. L’azienda è stata pioniera nel data warehouse multicloud, permettendo l’esecuzione di carichi di lavoro su più cloud. Inoltre, è stata la prima a offrire soluzioni di sovranità digitale ai governi europei e a rinunciare alle commissioni di uscita per i clienti che interrompono l’utilizzo di Google Cloud.
Questo approccio aperto prosegue con il lancio del nuovo servizio Data Transfer Essentials per i clienti nell’Unione Europea e nel Regno Unito. Creato in linea con i principi di interoperabilità e scelta del cloud stabiliti dall’UE Data Act, Data Transfer Essentials rappresenta una soluzione semplice e innovativa per il trasferimento dei dati tra Google Cloud e altri provider. Sebbene la normativa consenta ai fornitori di servizi cloud di trasferire i costi sui clienti, il servizio è oggi disponibile a costo zero.
Progettato per l’elaborazione “in parallelo” di carichi di lavoro appartenenti alla stessa organizzazione e distribuiti su due o più cloud provider, Data Transfer Essentials consente di sviluppare strategie multicloud flessibili e di sfruttare le soluzioni migliori offerte da diversi fornitori. In questo modo, le aziende possono ottenere una maggiore resilienza operativa digitale, senza dover sostenere costi di trasferimento dati in uscita da Google Cloud.
Per iniziare, è possibile consultare la guida alla configurazione, che illustra come aderire e definire il proprio traffico multicloud. Il traffico idoneo verrà conteggiato separatamente e riportato in fattura con prezzo pari a zero, mentre il resto del traffico continuerà a essere fatturato secondo le tariffe esistenti del Network Service Tier.
La promessa originaria del cloud è quella di essere aperto, elastico e libero da lock-in artificiali. Google Cloud continua a sostenere questa visione, offrendo ai clienti la possibilità di scegliere il provider che meglio risponde alle esigenze dei loro carichi di lavoro.