Tag: Vulnerabilità
Gli attacchi informatici sono un male che dobbiamo accettare. Ecco perchè
State subendo degli attacchi informatici? Rallegratevi! Dobbiamo accettare, una volta per tutte che i nostri sistemi informatici sono fallibili e costruiamo a partire da questa considerazione una difesa basata sull’individuazione dei movimenti anomali.
Da F5, le previsioni sulla Cybersecurity per il 2023
Gli esperti di F5 condividono la loro esperienza degli ultimi dodici mesi per prevedere le possibili maggiori cause di preoccupazione nel 2023.
Log4j: i tentativi di exploit continuano anche a distanza di un anno
A un anno dalla divulgazione di Log4j, le minacce alla sicurezza continuano. È importante aggiornare la libreria all’ultima versione.
Log4j: a un anno dalla scoperta, cosa abbiamo imparato?
Considerata una delle vulnerabilità più devastanti di sempre Log4j continua ad essere sfruttata. Check Point Software cerca di porre rimedio dispensando qualche utile consiglio.
Connessioni crittografate: le fonti principali delle minacce cyber
Il nuovo Internet Security Report del Threat Lab di WatchGuard mette in guardia non solo sulle connessioni crittografate, ma anche sulle vulnerabilità dei server Exchange e dei sistemi di gestione SCADA.
Trojan alla riscossa: IcedID domina in Italia
Mentre Emotet e Qbot tornano a essere pericolosi, i payload del banking trojan IcedID minacciano il 23% delle organizzazioni italiane.
Rischi informatici: come si stanno preparando i CEO al 2023?
Secondo i risultati della ricerca Ivanti sul grado di preparazione a nuovi rischi informatici, 1 intervistato su 5 teme di non riuscire a prevenire un attacco.
È il fattore umano il rischio n.1 per la cybersecurity
Una ricerca promossa da Proofpoint dimostra come per il 94% dei CISO italiani è il fattore umano a rendere più vulnerabili le aziende.
Azure AD: Semperis identifica la vulnerabilità SyncJacking
La vulnerabilità dell'hard matching scovata da Semperis consente l'acquisizione dell'account Azure AD. Attualmente, l'unico modo per mitigare questo attacco è applicare l'MFA a tutti gli utenti sincronizzati.
Ransomware: una minaccia costante che continua a crescere
Il Ransomware Report di Ivanti evidenzia come la maggior parte dei team IT e di sicurezza siano carenti di informazioni complete su tutte le vulnerabilità esistenti.