Tag: tecnologia
Quanto sono tecnologici i viaggiatori d’affari?
I dati di una recente indagine evidenziano che la maggioranza dei viaggiatori d’affari abituali preferisce utilizzare lo smartphone per scrivere commenti o recensioni, e per condividere le proprie esperienze sui social network
Quasi metà delle aziende non utilizza la tecnologia di recente introduzione
Le aziende investono mediamente 26.500 Euro all’anno per introdurre nuove soluzioni
Uno sguardo al 2017 nella tecnologia di livello enterprise
Verizon riguarda all’anno che sta per concludersi e passa al vaglio le previsioni che aveva effettuato
Tecnologia sui posti di lavoro, ma i dipendenti sanno utilizzarla?
Nell'era della trasformazione digitale, gli uffici sono pieni di strumenti tecnologici che dovrebbero semplificare il lavoro, ma non sempre è così
Sistemi tecnologici? Il 67% delle aziende non li sfrutta
L’integrazione di soluzioni tecnologiche possono essere la chiave di volta per semplificare i processi, migliorare l’efficienza delle operazioni, la produttività e contribuire alla crescita dell’azienda
Le cinque nuove tecnologie che cambieranno la nostra società
Pietro Leo, IBM Italy CTO, Big Data Analytics & Watson, con questo intervento, ospitato all’interno del quaderno Weconomy #11 “Quid Novi?, spiega quanto la tecnologia sia un elemento distintivo tra generazioni distanti nel tempo e nel rapporto tra uomo e tecnologia
TTG 1 SETTEMBRE: la tecnologia per la cooperazione internazionale
In questa edizione del TTG l'Ambasciatore in Italia del Marocco, il VP della Regione Lombardia, CNI e NTT Data
Le imprese che non innovano perdono la possibilità di guadagnare il 18% in più
In Europa le medie aziende faticano ad innovare e questo causa ad ognuna una perdita di 13 milioni di euro. Le imprese italiane affermano che le entrate potrebbero aumentare del 18% grazie all’Information Technology. Quali sono le ragioni della difficoltà ad innovare? Lo rivela una ricerca condotta da Censuswide per conto di Ricoh.
Tecnologia e scuola: luci e ombre nello sfruttare i benefici
Secondo quanto emerge da una nuova ricerca europea, il 71% degli addetti alla formazione in Italia (63% media europea) è ottimista sul fronte della tecnologia, pur esprimendo preoccupazione circa le attuali risorse a suo supporto.
I lavoratori europei guardano al 2017 con grande ottimismo
Da una nuova ricerca Ricoh è emerso come i dipendenti di tutta Europa sono molto positivi riguardo al fatto che il 2017 sarà per la propria azienda un anno di grande successo nonostante siano in corso cambiamenti senza precedenti. Automazione e rivoluzione digitale sono considerati i fattori più influenti in questo periodo di trasformazione.