Tag: supply chain
Perché gli Analytics nella Supply Chain sono importanti
I dati sono fondamentali per prendere determinate decisioni in un’organizzazione. Gli analytics nella supply chain aiutano a dare un senso a questi dati.
Cybersecurity: si preannunciano turbolenze nel 2023
Lucia Milică di Proofpoint offre 7 consigli su come affrontare le sfide che la cybersecurity ci riserverà nel nuovo anno.
Le aziende connesse all’ecosistema crescono nonostante la crisi
Secondo il Global Interconnection Index 2023 di Equinix le aziende connesse all'ecosistema si sono espanse più negli ultimi 5 trimestri che negli ultimi 5 anni.
Gli investimenti in automazione e AI aumentano. Lo conferma IBM
Il 47% dei CSCO ha incrementato gli investimenti in automazione e Intelligenza Artificiale per gestire le incertezze della supply chain e migliorare la sostenibilità.
Le operazioni di magazzino si possono ottimizzare con dati fruibili
Ivanti presenta alcune soluzioni che consentono di raccogliere dati in tempo reale per ottenere una visibilità completa e accurata sulle operazioni di magazzino.
Globalizzazione 2.0: un nuovo approccio al commercio globale
Di fronte all’instabilità politica la globalizzazione del commercio vacilla. È necessario avere gli strumenti per potersi adattare ed essere resilienti.
IUNGO presenta la mail interattiva che automatizza le comunicazioni
I tempi di gestioni degli ordini di acquisto vengono ridotti del 20% con IUNGOmail. Oltre 5000 ore vengono risparmiate tra azioni manuali e attività a basso valore aggiunto.
Attacchi attraverso la supply chain: quando i fornitori sono i vettori
Aumentano gli attacchi effettuati attraverso la supply chain, partner esterni e fornitori si confermano gli anelli deboli della sicurezza informatica delle aziende.
Quali sono i fattori di rischio più preoccupanti per i C-level?
Per i C-level intervistati da BDO la guerra in Ucraina, la trasparenza delle supply-chain e la sostenibilità sono i principali fattori di rischio per le organizzazioni.
Gestione delle forniture: aumentano costi e complessità
Una ricerca IFS rivela che le grandi aziende devono innovare la gestione delle forniture valutando l’economia circolare per contrastare le criticità.