Home Tags Supply Chain Finance

Tag: Supply Chain Finance

Supply chain

Supply Chain Finance: un mercato potenziale da 594 – 599 mld di euro

Nel 2024, il 22% del mercato potenziale italiano del credito di filiera è stato servito da soluzioni di Supply Chain Finance per un valore complessivo di 131 mld di euro. Utilizzo stabile in italia, ma bussano alla porta AI e nuove norme
Finance

Pmi fuori dai radar banche, ma poche conoscono la Supply Chain Finance

La survey di Workinvoice racconta per la prima volta il percepito degli imprenditori delle Pmi sul tema del reperimento dei fondi

FinDynamic e American Express: partner per Supply Chain Finance

Nasce una nuova partnership tra FinDynamic e American Express per consentire alle aziende di ottimizzare la Supply Chain Finance
Filiera del vino

Filiera del vino: ecco come il fintech agisce da stabilizzatore

L’incertezza economica rende molto difficile un’adeguata pianificazione finanziaria per le aziende della filiera del vino che sono costantemente alla ricerca di soluzioni finanziarie innovative per stabilizzare i flussi di liquidità.
Barilla

Barilla sceglie la piattaforma di Supply Chain Finance di Kyriba

La piattaforma Kyriba soddisfa le necessità di automazione, controllo e connettività con ERP e banche richiesti dalla tesoreria del Gruppo Barilla.
Procurement sempre più strategico per i processi aziendali

Supply Chain Finance: crisi, liquidità e filiere

Il Supply Chain Finance è uno strumento manageriale per una migliore gestione del rischio e un aumento della resilienza
Angelini Beauty prevede la domanda con JDA Demand

Supply Chain Finance: Italia secondo mercato in Europa

Le soluzioni più adottate in Europa sono il Reverse Factoring e il Dynamic Discounting

Mercati e Nomine

Nicolas-Combaret

Nicolas Combaret è Area Vice President di CyberArk per il Mediterraneo

Dopo importanti esperienze dirigenziali in aziende rinomate come IBM e Forcepoint, Nicolas Combaret aiuterà i clienti CyberArk ad affrontare le sfide dell’AI e delle Identità Macchina
Paul Ryan

Vertiv: Paul Ryan nominato Presidente EMEA a partire dal 1° gennaio 2026

Paul Ryan vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, di cui più di otto alla guida della funzione globale di procurement e supply chain di Vertiv
Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

FiberCop

FiberCop e CNIT: una partnership all’insegna dell’innovazione e della formazione

Digital Twin, sicurezza delle comunicazioni, edge computing e 6G al centro della collaborazione di FiberCop e CNIT
sovranità-dei-dati

Sovranità dei dati: aziende preoccupate per i rischi di business

Le imprese rivedono le proprie strategie digitali per affrontare i rischi legati alla sovranità dei dati, tra normative in evoluzione e scenari geopolitici instabili
Milanosport

Milanosport si digitalizza grazie alla tecnologia Microsoft

La società sportiva dilettantistica del Comune di Milano migliora la gestione delle strutture sportive e ottimizza i servizi ai cittadini, grazie a una piattaforma tecnologica integrata che fa leva anche sull’affidabilità e sicurezza della Cloud Region Italiana di Microsoft.   

FinanceTech

Sud-Innovation

Sud Innovation Summit: Visada è la migliore startup del Mezzogiorno

Già vincitrice della tappa regionale del Sud Innovation Roadshow 2025, Visada vince la finale del contest interregionale dedicato all'innovazione nel Sud Italia
Criptovalute

Criptovalute: aumentano la fiducia globale e gli investimenti

Secondo una ricerca di Bitget, 2 utenti su 3 sono pronti ad aumentare gli investimenti criptovalute. Europei più prudenti; Ethereum e Solana gli asset più popolari
Mastercard-click-to-Pay

Mastercard Click to Pay arriva nell’app UniCredit

Acquisti online più semplici e sicuri per i clienti Unicredit, la prima banca commerciale in Italia ad offrire l’accesso a Mastercard Click to Pay tramite l’app
SAP-Concur

SAP Concur condivide una guida per adattarsi alla fine della prevedibilità

Dal controllo della spesa all’AI, da SAP Concur le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita
pagamenti

SumUp rafforza la sicurezza dei pagamenti con la Verifica del Beneficiario

La Verifica del Beneficiario (VoP) è un meccanismo che verifica che l’IBAN e il nome del beneficiario coincidano prima che il pagamento venga eseguito