Home Tags Stormshield

Tag: Stormshield

Shadow IT: la sfida delle organizzazioni flessibili

Shadow IT: la sfida delle organizzazioni flessibili

La diffusione di nuovi modelli di business e la necessità di ridurre i costi esternalizzando alcuni servizi IT conduce a bypassare l'IT interno, con conseguenze difficilmente stimabili
Pirateria audiovisiva: non ci sono solo i rischi legali

Pirateria audiovisiva: non ci sono solo i rischi legali

Oltre a rischiare multe salate, chi ricorre allo streaming illegale apre le porte dei propri dispositivi a malware molto pericolosi
Carriere nel digitale

Carriere nel digitale: come attrarre i talenti

Identificare e attirare i giusti candidati è la sfida del futuro, che richiede soluzioni multiple e trasversali
Cybersecurity

Fiducia: quali conseguenze sul mondo della cybersecurity

La questione è foriera di questioni irrisolte anche in termini di tensioni geopolitiche, fortemente percettibili nel 2018, che hanno avuto numerose ripercussioni nel cyberspazio
Benessere dei dipendenti, la chiave delle politiche aziendali

Cybercultura: come instaurarla nelle aziende?

Sebbene il 63% degli incidenti di sicurezza nelle imprese sia causato di dipendenti, numerose aziende non investono in formazione e basano la sicurezza informatica su scelte prettamente tecnologiche
Gender gap: colmare il divario nell'ICT

Specialisti ICT: solo 1 su 6 è donna. Italia fanalino di coda

Le quote rosa non funzionerebbero: informazione e lotta agli stereotipi passano per una migliore visibilità delle donne che operano in questo campo
Chiavette USB

Chiavette USB e cyber security: vietarle è possibile?

Sbarazzarsene completamente, come ha fatto IBM, significherebbe utilizzare la rete IT come unico canale per lo scambio di documenti
Attacchi hacker

Eroi o emarginati? Lo stereotipo della figura dell’hacker

Letteralmente, un hacker è una persona in grado di manipolare un oggetto o sistema e utilizzarlo per obiettivi diversi da quelli per cui è stato progettato
Il nuovo impatto organizzativo della funzione HR

Sviluppo professionale del singolo: la nuova priorità dell’HR

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, attrarre e trattenere i migliori talenti diventa imprescindibile

Ransomware, perché non pagare il riscatto

Security Words - Francesco Redaelli di Stormshield spiega cos'è un ransomware e come rende inaccessibili i file. E perché può essere inutile pagare il riscatto

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

videocamere-di-sorveglianza-hackerate

Videocamere di sorveglianza hackerate: è allarme privacy

Scoperta shock da Yarix: sito illecito vende dirette e video rubati da 2.000 videocamere di sorveglianza private hackerate
Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
ransomware

Il ransomware non si ferma. Tentativi di attacco aumentati del 146%

Secondo il report annuale di Zscaler sulle minacce informatiche, i gruppi ransomware crescono e sono sempre più aggressivi

FinanceTech

settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement
frodi nei pagamenti online

Frodi in aumento: il commento di Auriga

Gianluca Stante di Auriga commenta i risultati del rapporto Bankitalia che evidenzia una preoccupante crescita delle frodi sui pagamenti. Cybersecurity e AI le armi vincenti