Tag: sostenibilità
AI Forum 2022: Intelligenza Artificiale e ripresa sostenibile
Svoltosi al Centro Congressi Padova Fiere l’AI Forum 2022 ha visto la partecipazione di 26 relatori e 500 partecipanti.
L’illuminazione pubblica di Caorle diventa green
L’accordo tra la RTI, composta da Hera Luce e Simet, e il Comune di Caorle prevede la riqualificazione dell’illuminazione pubblica e il rifacimento delle linee elettriche.
Riciclo toner: lo stabilimento di Brother è “carbon neutral”
Brother è da sempre in prima linea per la sostenibilità e il suo impianto di riciclo toner in Slovacchia celebra due importanti traguardi.
Quali sono i fattori di rischio più preoccupanti per i C-level?
Per i C-level intervistati da BDO la guerra in Ucraina, la trasparenza delle supply-chain e la sostenibilità sono i principali fattori di rischio per le organizzazioni.
HPE Italia lancia il nuovo modo di vivere e lavorare
Sono 3 i pilastri su cui si basano le nuove modalità di collaborazione di HPE Italia: smart, flessibile e sostenibile. Le persone sono al centro e gli spazi di lavoro sono più innovativi e sostenibili.
eCommerce B2c: la catena di valore si evolve verso l’omnicanalità
Trainata da nuove esigenze dei consumatori e dall’attenzione alla sostenibilità la catena di valore dell’eCommerce B2C in Italia implementa nuove soluzioni tecnologiche.
Da Mia-Platform arriva l’applicazione open source green
Kube-green è l’applicazione sviluppata in Italia dalla Tech Company Mia-Platform che riduce del 30% le emissioni di CO2 delle infrastrutture IT.
Smart Cities in Italia: Firenze, Milano e Bologna le più virtuose
Secondo la Ricerca di Rome Business School le smart cities più avviate in Italia in termini di riduzione dell’impatto ambientale sono al nord e al centro.
L’AI Forum torna il 19 luglio al Centro Congressi Padova Fiere
L’evento annuale AI Forum si svolgerà in presenza e il tema di quest’anno è la ripresa sostenibile. Aperte le registrazioni online.
Idrogeno verde: unica alternativa per decarbonizzare alcuni settori
Per alcuni comparti industriali e per il trasporto pesante sfruttare energia pulita è impossibile senza l’idrogeno verde, ma servono grossi investimenti tecnologici.