Tag: sicurezza
Le peggiori password dell’anno appena passato
Splashdata, sito specializzato in sicurezza informatica, ha recentemente pubblicato la classifica delle peggiori password del 2015.Purtroppo, l’aspetto password, viene visto dall’utente medio del web...
Scoperto DROWN: il 33% dei siti e server HTTPS è vulnerabile
Attenzione alla nuova vulnerabilità DROWN. Il rischio è un nuovo caso Heartbleed
Resilienza e Cyber Security: 575 miliardi $ per la sicurezza informatica
Il rischio cyber si attesta fra le minacce maggiormente temute dalle aziende. Segue i rischi legati alla Business Interruption, che possono riguardare la supply chain e quelli collegati alla volatilità, stagnazione e concorrenza nei mercati di riferimento delle imprese. Fra i rischi maggiori connessi alla cyber security troviamo i danni alla reputazione causati da una violazione/furto di dati sensibili, il malfunzionamento ai Data Center IT, l’indisponibilità di servizi online a causa di un attacco cyber.
Rapporto Clusit 2016: la vittoria del cybercrime
Le minacce informatiche sono ormai inarrestabili e molte imprese non ne sono pienamente consapevoli. Solo un’azione congiunta tra le organizzazioni potrebbe ribaltare la situazione
Security Summit 2016: a Milano dal 15 al 17 marzo
Si svolgerà a Milano il più importante appuntamento italiano sulla sicurezza delle informazioni, delle reti e dei sistemi informatici.
TTG del 1 marzo: la sicurezza oltre le prescrizioni di Fortinet
In questa edizione del TTG: Fortinet, Sky, Zebra Technologies e Canon
Attacchi DDoS e alle applicazioni web: aziende prese di mira
Attacchi DDoS: oltre la metà (54%) ha colpito imprese del settore gaming, mentre il 23% era indirizzato a aziende del settore software e tecnologia; Attacchi ad applicazioni web: al primo posto il settore retail, media & intrattenimento e hotel & turismo, al secondo e terzo. Meglio rispetto al passato, il settore dei servizi finanziari
La sicurezza delle reti mobile di nuova generazione
Con l'avvento dell'IoT il problema della sicurezza non si limita solo ai dispositivi, ma anche alle architetture di rete che devono essere trasformate e riprogettate
Caso Apple-Fbi: privacy vs sicurezza
Nel rapporto tra privacy e sicurezza serve un utilizzo ragionevole delle tecnologie
Cryptolocker continua a mietere vittime
Crescono nuovamente i casi di infezione, ma proteggersi è possibile, basta attuare le giuste misure preventive































































