Home Tags Sicurezza

Tag: sicurezza

Kernel Linux: scoperta vulnerabilità di 7 anni fa

È consigliato installare gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e bloccare manualmente il modulo difettoso per salvaguardare l'uso del sistema operativo sia nelle aziende che in casa
Internet lock

Dipendenti, dispositivi multifunzione e reti: gli anelli deboli da rafforzare per salvaguardare la sicurezza...

La violazione dei dati si conferma un problema che le aziende non possono più ignorare, sia in termini di business sia dal punto di vista economico
Ricatti online

WhatsApp e Telegram: centinaia di milioni di utenti a rischio

La nuova vulnerabilità scoperta nei popolari servizi di messaggistica WhatsApp e Telegram consentiva agli hacker di avere il controllo completo di account, chat, immagini, file audio e video e contatti

Spiral Toys: i pelouche connessi al cloud e poco sicuri

Da qualche giorno la stampa riporta il caso della Spiral Toys, produttore dei pelouche "Cloudpets" connessi al cloud, che consentono di registrare e inviare messaggi vocali tra bambini e genitori anche da remoto. Per omissione delle più elementari regole di sicurezza, queste registrazioni sensibili sono state accessibili a estranei per settimane via Internet. Il caso riguarda oltre 800.000 utenti registrati.
Ricatti online

Terrorismo HI- TECH: la nuova era del cyber crime

Le nuove tecnologie al servizio dei terroristi: come le varie Nazioni affrontano il pericolo?
Scienza e fantascienza: le nuove frontiere della privacy

GDPR: un bene o un male?

Non è chiaro se i nuovi Regolamenti aiuteranno il diritto alla privacy dei cittadini europei o renderanno solo più difficile per le piccole imprese condurre attività commerciali in Europa, favorendo le grandi aziende.
TTG

TTG 1 MARZO: focus sulla sicurezza

In questa edizione del TTG: Rapporto Clusit 2017, Akamai Technologies, WatchGuard, Flexxa e AudioCodes
Sicurezza mobile

IKS MORE SA garantisce sicurezza nelle transazioni mobile

La soluzione semplifica il processo di riconoscimento dell’utente e di sicurezza delle operazioni di pagamento nei servizi online in linea con quanto richiesto dalla normativa europea PSD2

Emergency: massima sicurezza grazie a SonicWall

Implementata una soluzione per la protezione dell’infrastruttura di rete a collegamento degli uffici, sedi e ambulatori nel territorio italiano.

Cisco Umbrella: la sicurezza viaggia in Cloud

La nuova soluzione permette di accedere a Internet in totale sicurezza ovunque ci si trovi, anche senza VPN

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

smart-city

Smart City: Italia nella top five europea

Secondo le rilevazioni della Commissione Eu l’Italia è il quarto paese d’Europa con più città intelligenti
Edison Energia

Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti

Edison Energia ha incrementato significativamente il numero di contratti negli ultimi quattro anni, grazie anche al supporto di Konecta, che ha contribuito migliorando l'efficienza del customer care.
rsz_1rsz_blackfriday_learnn

Black Friday: come usare l’AI con sicurezza per gli acquisti

Il Black Friday si avvicina e i consumatori sono sempre più pronti a sfruttare l’intelligenza artificiale per i propri acquisti. Dagli agenti di shopping...

FinanceTech

grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%