Home Tags Risorse Umane

Tag: Risorse Umane

GenAI

La GenAI trasforma il lavoro: verso l’automazione delle ore produttive

Secondo uno studio di Sopra Steria Next e Neobrain in Europa la GenAI porterà sempre più automazione nel mondo del lavoro e richiede nuove skill
Bluenext

Bluenext annuncia l’acquisizione di Elea Software

L'acquisizione permette il completamento dell'ecosistema digitale di Bluenext, consolidandola come player di riferimento nel mercato italiano del software gestionale
risorse umane

I trend nel recruiting qualificato: AI, fiducia e Diversity & Inclusion

Durante l’evento internazionale organizzato da Assoconsult ed ECSSA, esperti del mondo delle Risorse Umane si sono incontrati per riflettere sul recruiting e sul futuro del settore e per trovare strategie per vincere le sfide del futuro
rsz_talentware_skillgap

Risorse umane 4.0: l’AI riduce il turnover e valorizza le competenze

Talentware illustra le 3 strategie con cui le aziende possono investire nel benessere delle risorse umane e nella fidelizzazione dei lavoratori
Risorse umane: puntare tutto sul benessere dei dipendenti

L’AI rivoluziona le Risorse Umane: tra innovazione e etica

Dal recruiting alla formazione, fino alla gestione delle performance: il ruolo dei dati e dell’AI nel futuro del lavoro e delle Risorse umane secondo gli esperti riuniti da G.I.D.P.
rsz_davide_bonalumi_direttore_commerciale_di_f2a

Come l’IA plasmerà il settore HR

F2A: disegna una strategia tecnologica profonda nel settore HR in grado di integrare l’AI nei propri sistemi portando incredibili vantaggi interni e per i clienti
Raul Mattaboni_CEO di F2A, società di SD Worx

Verso il 2025: i 5 trend delle Risorse Umane

Trovare un equilibrio tra Risorse Umane e Intelligenza Artificiale sarà una delle sfide più significative per rendere la popolazione aziendale a prova di futuro
rsz_peoplelink_tiziano_bertolotti

La rivoluzione silenziosa: l’HR Tech ridisegna il futuro del lavoro

Come le risorse umane sono protagoniste di una rivoluzione silenziosa, chiamate a reinventare il proprio ruolo sfruttando le potenzialità offerte dalla tecnologia
rsz_1rsz_1barometer_2024_cegos

Cegos International Barometer 2024: Trasformazioni, skills and Learning

L'Intelligenza Artificiale generativa sta lasciando il segno nella formazione: il 44% dei dipendenti l'ha già utilizzata per apprendere e l'81% dei Responsabili delle Risorse Umane la sta già usando come metodo di formazione o pianifica di farlo
7291_web_SurveyAI

The future of work: In Italia solo il 20% degli HR è un vero...

L’annuale survey dedicata all’evoluzione delle risorse umane HR e del mondo del lavoro in Italia e presentato al Business Leaders Summit, si basa sulle risposte di 200 aziende italiane: quasi l’80% ha un approccio prudente all’AI 

Mercati e Nomine

TeamSystem

TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24

La tech & AI company amplia le proprie competenze nel campo del recruiting digitale e della gestione del capitale umano, integrando soluzioni basate su Intelligenza Artificiale dedicate ad agenzie per il lavoro e imprese
Nicolas-Bidon

Nicolas Bidon è il nuovo Chief Executive Officer di Ogury

Ex CEO globale di GroupM Nexus Nicolas Bidon, guiderà il nuovo capitolo di crescita e innovazione di Ogury

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

La fuga dei “cervelli artificiali”: il valore strategico di un cloud italiano

E' diventato prioritario per l’Italia lo sviluppo e l’adozione di un cloud nazionale indipendente, al fine di evitare la fuga dei “cervelli artificiali”, ovvero di dati, capacità computazionale e infrastrutture digitali, oggi sempre più nelle mani dei colossi globali.
Auchan

Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM per una supply chain sostenibile

Dati per la sostenibilità: una catena di approvvigionamento più responsabile, grazie a materiali riciclati e una gestione ottimizzata delle consegne
intelligenza-artificiale-AI potenzia le persone

Per oltre il 62% dei lavoratori l’AI potenzia le persone: ecco 5 trend che...

Eppure, la maggior parte dei manager ammette di non avere ancora gli strumenti per affrontare questa trasformazione.

FinanceTech

frodi-Educazione finanziaria

Educazione finanziaria: il 54% non riconosce le truffe online

I profili meno esposti alle frodi online si osservano tra chi ha un’istruzione più elevata o un reddito maggiore.
PagoBANCOMAT: zero commissioni per le banche fino al 2023

BANCOMAT implementa il nuovo programma di loyalty grazie ad Alkemy Nova

La practice di Alkemy e il principale circuito di pagamento e prelievo italiano insieme nella definizione della strategia di fidelizzazione degli end-user
Mastercard For Fintechs 2025

Mastercard For Fintechs 2025: Cense Campione dell’Innovazione Europea

Da 244 candidati ad un vincitore: Cense conquista i riflettori nel programma Mastercard che connette, educa e accelera le fintech in tutta l’Europa occidentale.
bitcoin

Perché Bitcoin è in calo? L’analisi della correzione attuale guidata dalla liquidità

Liquidità ristretta, deflussi istituzionali e rotazione dei capitali: Gracy Chen di Bitget analizza le possibili ragioni dell'attuale calo di Bitcoin
Data-Streaming

Data Streaming: un nuovo paradigma per il settore finanziario

Dalla gestione dei pagamenti alla lotta alle frodi: Diego Daniele di Confluent analizza i vantaggi del data streaming in ambito finanziario