Tag: risk management
GenAI: tra innovazione e rischi per la sicurezza
Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega che per sfruttare il pieno potenziale della GenAI servono consapevolezza, formazione degli utenti e implementazione di misure concrete di sicurezza
Rischio di terze parti: una minaccia costosa e sottovalutata
Richard Ford di Integrity360 condivide alcune best practice per una gestione del rischio di terze parti efficace
Rischi aziendali: cosa dicono i C-level?
Secondo l’ultima indagine di BDO il panorama dei rischi aziendali è influenzato più dalle connessioni tra i rischi che dai singoli fattori.
Gestione dei rischi: come si sta evolvendo lo scenario a livello globale?
Sandro Mostarda di Lokky spiega perché oggi il 26,5% delle aziende ritiene prioritario introdurre un piano di gestione e controllo dei rischi.
Gestione dei rischi di sicurezza: servono efficacia e visibilità unificata
Vincenzo Costantino di Commvault spiega come una gestione unificata dei rischi di sicurezza possa semplificare il processo migliorandone il risultato finale.
Frodi: combatterle significa anche ridurre i falsi positivi
Joshua Goldfarb di F5 spiega perché è necessario che le aziende adottino un approccio “less is more” nella gestione delle frodi.
Kamakura si aggiunge a SAS per innovare l’ambito risk
L’acquisizione di Kamakura consentirà a SAS di aumentare l'ampiezza del suo portafoglio di soluzioni per il rischio.
Risk management: il segreto della resilienza
In che modo le banche stanno adattando i loro risk framework in risposta all’emergenza?
Risk management: il 97% delle aziende non aveva previsto il rischio pandemia
Gli organi di governance aziendali devono migliorare la mappatura dei rischi
Colloquium AFIR ERM: Firenze capitale del risk management
Il convegno, che ospiterà esperti di fama mondiale, si svolgerà dal 21 al 24 maggio