Home Tags Regolamentazioni

Tag: regolamentazioni

rsz_1rsz_jennifer_belissent

AI, è ora di essere più responsabili e consapevoli

Con la crescita dell'uso dell'AI da parte di consumatori, aziende e governi, diventano sempre più necessarie regole per un utilizzo responsabile
Uso dell’IA generativa

Uso dell’IA generativa in azienda: tra linee guida, rischi e preoccupazioni

L’ultima indagine di Capterra indaga sull’uso dell’IA generativa nei luoghi di lavoro. Condividiamo in questo articolo i risultati principali.
Cyber-Resilience-Act

Cyber Resilience Act: più sicurezza per i dispositivi IoT

La proposta del Cyber Resilience Act nasce dalla crescita del mercato IoT e dunque dalla necessità di alti standard di sicurezza.
buy-now-pay-later

Buy Now Pay Later: regolamentazioni UE e UK

Nicola Colacino di Opyn parla delle manovre di regolamentazione del Buy Now Pay Later a favore di consumatori e imprese.
digital-twin

Digital Twin: in assenza di normative nascono iniziative e standard

Le potenzialità dei Digital Twin sono ormai riconosciute e apprezzate. Scopriamo i principali vantaggi e gli standard nazionali e internazionali volontari.
eiDAS

eiDAS: alcune falle nell’art. 45.2 minacciano la sicurezza informatica

L’ultimo report di Mozilla solleva preoccupazioni in merito a potenziali minacce al traffico Internet a causa di alcuni problemi nel regolamento eIDAS.
Cybersecurity 2023

Cybersecurity 2023: le previsioni di Check Point Software

Hacktivismo, deepfake e regolamentazioni governative faranno parte, secondo gli esperti di Check Point, del panorama di cybersecurity del 2023.
Cyber Resilience Act

Cyber Resilience Act: multe sino a 15 milioni per software fuori norma

Andrea Marchi di Rödl & Partner commenta il Cyber Resilience Act, il provvedimento della Commissione Europea rivolto a produttori di software “vulnerabili”. L'esperto lo considera un importate aiuto per la cybersicurezza del nostro Paese.
settore telco in Italia

Il settore telco in Italia ha bisogno di un’urgente politica industriale

Lo studio di Luiss Business School individua i nodi da sciogliere per promuovere nuove regolamentazioni per il settore telco in Italia.
legge sull’IA

La legge sull’IA sta partendo dall’Unione Europea

Assegnata a un comitato del Parlamento Europeo la legge sull’IA è in fase di preparazione e sarà il Consiglio dei Ministri ad approvarla.

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
sicurezza-urbana-security

Security: 6 su 10 non hanno un piano di gestione della crisi

Sono maggiormente organizzate le grandi realtà
cloud

Imprese, sette su dieci pronte a investire nel cloud per la fiscalizzazione

Tra i principali benefici percepiti: velocità, possibilità di automazione/scalabilità e integrazione dei processi, mentre preoccupano la mancanza di competenze interne e gli obblighi normativi poco chiari.

FinanceTech

frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase
BPER Banca

BPER Banca rinnova il data center per una maggiore sicurezza, resilienza ed efficienza

Un progetto pluriennale di evoluzione infrastrutturale rafforza la resilienza, l’efficienza energetica e la sicurezza IT di BPER Banca, a supporto della crescita del gruppo e della sua strategia digitale.