Tag: protezione dati
Proteggere i dati e imparare a prendersene cura: alcuni consigli utili
HWG fornisce alcune best practice per proteggere i propri dati on-premise o nel cloud e arrivare pronti in caso di attacchi ransomware.
Backup: alcuni preziosi consigli da Sophos
In occasione della Giornata Mondiale del Backup 2023 Paul Ducklin di Sophos condivide alcune raccomandazioni per proteggere i dati.
Proteggere i dati: alcuni consigli da Crown Records Management
Nel 2022 si è registrato un aumento del 169% di attacchi hacker in Italia. Gli esperti di Crown Records Management spiegano come proteggere i propri dati.
Dati e sicurezza, come si evolverà questa relazione pericolosa?
Da Commvault le tendenze per il 2023 relative alla protezione dei dati e alla sicurezza. Cosa devono aspettarsi le aziende?
Giornata della protezione dati: serve più sensibilizzazione
Il 28 gennaio viene celebrata annualmente la giornata mondiale della protezione dati e Whatchguard condivide alcuni consigli per adottare abitudini di sicurezza che aiutino a proteggere la privacy.
Privacy nel post-pandemia: 1 italiano su 3 non si fida delle aziende
La nuova ricerca di OpenText sulla privacy nel post-pandemia rileva che il 74% degli italiani si preoccupa di più di come le aziende garantiscano la protezione dei dati su modelli distribuiti.
I backup standard non bastano più: alcuni suggerimenti da Cohesity
Intelligenza Artificiale, Machine Learning e backup immutabili possono essere le giuste alternative per una protezione dati efficace.
Campagne promozionali: nuove indicazioni dal GDPR
L’Avvocato di Rodl & Partner spiega come le aziende committenti di campagne promozionali possono proteggersi da condotte illecite di terze parti.
Il costo delle minacce interne annuo è di 15,4 milioni di dollari
Il nuovo report Proofpoint segnala una crescita del costo delle minacce interne per le aziende del 34% rispetto al 2020.
GDPR: presentati 100mila ricorsi in sette mesi dai cittadini della UE
In occasione del Safer Internet Day, un guida sui diritti garantiti dal nuovo regolamento sulla privacy voluto dalla Commissione europea