Tag: privacy
Messaggistica e privacy: il valore dei dati personali
Le informazioni personali hanno un chiaro valore economico e sono l'oggetto dell'attività dei data broker
Whatsapp o Telegram? Cosa cambia dal 15 maggio?
Whatsapp ha previsto la possibilità di condividere alcuni dati degli utenti con Facebook. Telegram è davvero più sicuro?
Privacy: organizzazioni e governi in contrapposizione
Il crescente valore dei dati personali e la sempre maggior intrusività delle tecniche di raccolta genereranno conflitti
Quanto vale la privacy per gli utenti di tutto il mondo?
Mentre gli utenti tedeschi di Facebook credono che valga 8 dollari al mese, quelli utenti statunitensi si accontenterebbero di 3,5 dollari
Privacy, oltre 400 milioni di euro di sanzioni in Europa nel 2019
La più severa in assoluto è l'Autorità del Regno Unito; la più attiva quella italiana seguita da quella spagnola e quella rumena
Deepfake, 5G, cloud e norme sulla privacy: le novità per la cybersecurity
Saranno questi i fattori che, il prossimo anno, avranno il maggiore impatto in termini di cyber security
Come garantire la sicurezza informatica del settore sanitario
Le organizzazioni sanitarie sono un bersaglio particolarmente sensibile: si trovano a gestire un gran numero di cartelle cliniche senza personale specializzato
Assistenti vocali: consumatori preoccupati per la privacy
In Italia la preoccupazione è inferiore alla media mondiale, e cresce al diminuire dell'età dei consumatori
Riconoscimento biometrico: opportunità e rischi per la privacy
Se il nostro corpo viene usato come password deve essere adeguatamente protetto dai rischi per i diritti e le libertà degli individui
Nuovo centro di eccellenza e co-innovazione Cisco a Milano
Il centro, la cui apertura è prevista per il 2020, sarà dedicato alla cybersecurity e alla privacy