Home Tags Polo Strategico Nazionale

Tag: Polo Strategico Nazionale

AWS sicurezza

AWS entra nel Polo Strategico Nazionale per la trasformazione della PA

Amazon Web Services (AWS), ha concluso l’accordo per il suo ingresso nel Polo Strategico Nazionale (PSN), l'hub nazionale italiano per i servizi cloud
Carabinieri-PSN

L’Arma dei Carabinieri si digitalizza: ecco come!

Accordo tra il Comando Generale dei Carabinieri e Polo Strategico Nazionale: un progetto innovativo per accelerare il processo di trasformazione digitale dell’Arma
Crosetto Iannetti

Il Ministero della Difesa sceglie il Cloud di Polo Strategico Nazionale

Accordo tra il Ministero della Difesa e Polo Strategico Nazionale: un progetto fondamentale per  accelerare l’innovazione e la trasformazione digitale del comparto Difesa 

Polo Strategico Nazionale: accelerare la trasformazione digitale

Polo Strategico Nazionale: oltre 200 milioni di euro da Intesa Sanpaolo, UniCredit, CDP, Banco BPM e BPER, con il sostegno di BEI per accelerare la trasformazione digitale italiana

Consip e Polo Strategico Nazionale insieme per trasformazione digitale

Un’intesa sancita con la firma del contratto di adesione e l’avvio della migrazione in cloud dei sistemi informativi interni Consip, interessati dall’ecosistema nazionale dell’e-procurement
trentino-digitale

Trentino Digitale migra sul cloud con il Polo Strategico Nazionale

Il Memorandum d’Intesa firmato tra Trentino Digitale e il Polo Strategico Nazionale rappresenta un altro passo verso una PA più digitale.

Leonardo e Microsoft insieme per gli asset strategici nazionali

Obiettivo: garantire la protezione cibernetica di dati e servizi legati al futuro Polo Strategico Nazionale

Mercati e Nomine

Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese
D-Link nomina Jason Wu

D-Link nomina Jason Wu General Manager per l’Europa e Managing Director per il Mediterraneo

Esperienza internazionale, approccio analitico e attenzione al canale: Wu guiderà le attività dell’azienda, con l’obiettivo di accrescerne visibilità e competitività nei mercati europei più rilevanti
Frédéric Saint-Joigny

Frédéric Saint-Joigny nuovo Vice Presidente Vendite in EMEA di WatchGuard Technologies

La nomina strategica riflette il continuo investimento dell'azienda nel successo dei partner e nell'accelerazione della crescita nell'area EMEA.

Cyber Security Culture

intelligenza artificiale- AI ACT

Intelligenza artificiale amica dei cyber criminali

Kaspersky ha scoperto una nuova campagna di malware che sfrutta la crescente popolarità degli strumenti di intelligenza artificiale camuffandosi da generatore vocale basato sull’AI
Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)-Università di Siena

Università di Siena: ACN annuncia il ripristino dei servizi

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha reso noto di essere riuscita a "ripristinare i sistemi dell'Università che erano stati colpiti dall'attacco informatico dopo 5 giorni di lavoro intenso"
attacco hacker - synlab

Synlab: allarme Data Breach

Una comunicazione tempestiva e puntuale può essere un'alleata per la difesa dei propri asset aziendali in uno scenario dove gli attacchi crescono, come dimostra il caso Synlab
PuntoFisco-truffa-cybersecurity

PuntoFisco: nuova ondata di false comunicazioni

Circolano di nuovo false comunicazioni e-mail dell’Agenzia delle Entrate per la sottrazione delle credenziali di accesso al sistema PuntoFisco
tipologie di attacchi informatici-cheat

Tutte le tipologie di attacchi informatici: a cosa le aziende devono porre attenzione?

Esaminiamo le varie tipologie di attacco hacker che pongono sfide alla sicurezza informatica.

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

Intelligenza-Artificiale

Intelligenza Artificiale e nuove opportunità lavorative

Le competenze si ridefiniscono con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale. Scopriamo sfide e opportunità del mercato del lavoro odierno
lavoratori

Lavoratori e AI: una squadra vincente per il benessere quotidiano

Secondo un’indagine di Jabra il benessere dei lavoratori è strettamente legato all’uso dell’AI in azienda: più ne fanno uso, maggiore è la loro soddisfazione a lavoro
Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable

FinanceTech

pagamenti

Pagamenti: la digitalizzazione prosegue, ma persistono alcune barriere

Un’indagine Nuek conferma che l’uso dei pagamenti digitali continua a crescere e individua cinque sfide che il settore deve ancora risolvere
Visa

Visa inaugura la nuova divisione Cybersecurity Advisory Practice

Jeremiah Dewey guiderà la nuova divisione di consulenza in ambito cybersecurity di VISA, nata per offrire strategie di difesa proattiva ai clienti
bancomat

Bancomat verso una strategia digitale customer-centric con Salesforce

In previsione del rebranding Bancomat accelera la trasformazione digitale con Salesforce per rafforzare la relazione con il cliente finale
criptovalute

Criptovalute: sempre più usate per pagare i viaggi

Un sondaggio Bitget conferma il crescente interesse degli utenti nei confronti delle criptovalute. Nonostante l’entusiasmo verso le valute digitali, alcuni ostacoli ne frenano l’adozione
Dora

DORA: le aziende EMEA arrancano nella compliance

Un sondaggio Veeam evidenzia le principali sfide legate alla conformità al DORA e l’urgente necessità di una resilienza dei dati olistica