Tag: Pmi
Piccoli Medi Imprenditori Milano: appuntamento il 17 Novembre
Il Gruppo nato su LinkedIn si incontrerà a Milano per favorire le interazioni tra gli imprenditori
Vodafone: novità per PMI e Professionisti
Connettività fino a 1 Gigabit al secondo a Milano, Bologna, Torino e Perugia
Xpress Nutanix: le PMI possono godere dei vantaggi di una soluzione di classe Enterprise
La soluzione per le infrastrutture iperconvergenti garantisce semplicità di utilizzo, rapidità di istallazione e costi ridotti
Fattura elettronica: il sistema per far guadagnare le aziende
Ecco perché la fattura elettronica è l’inizio di un cammino di innovazione per le aziende, che farà risparmiare loro fino a 11,5€ per ogni fattura emessa...
Manuale di sopravvivenza per le PMI
SAS ha realizzato un e-book dedicato all’innovazione digitale a supporto delle piccole e medie imprese: “Manuale di sopravvivenza per le PMI”.
Imprese e innovazione: 3 su 10 pronte a investire in digitalizzazione
Best perfomer nel settore manifatturiero e nelle utilities. Di seguito i numeri dello studio Siemens e Istituto Piepoli
Internazionalizzazione e Innovazione: le nuove leve della competitività delle PMI
L’innovazione come leva per favorire lo sviluppo commerciale all’estero: dalla Business Intelligence ai Big Data, dai server virtuali alle soluzioni in Cloud, dalle piattaforme di e-commerce al crowdfunding. Nel Roadshow Smau si è parlato di un’Italia che guarda oltre confine per conquistare nuovi mercati
Branding e marketing digitale, due preziosi alleati per le Pmi italiane
Le pmi italiane non padroneggiando la comunicazione aziendale, perdono preziosi strumenti per lo sviluppo dell’attività imprenditoriale
Cloud: la colonna portante dell’innovazione digitale
La nuvola crescerà mediamente del 25% per i prossimi 3 anni consentendo alle imprese di competere in un mondo sempre più rapido. Vanno in cloud soprattutto le attività core business e mission critical
Crypto-ransomware: un attacco su dieci colpisce gli utenti aziendali
Le PMI stanno diventando un obiettivo sempre più interessante per i cybercriminali