Home Tags Panda security

Tag: Panda security

Smart working: come monitorare e gestire i sistemi IT da remoto - lavorare da casa in sicurezza

Smart working: come monitorare e gestire i sistemi IT da remoto

Perché tutto funzioni in modo sicuro occorre poter gestire da remoto la distribuzione di software, gli aggiornamenti e la configurazione della VPN
Ransomware in aumento, Italia quarto paese più colpito

Come proteggersi da Ryuk, il ransomware che attacca le aziende

Apparso per la prima volta nell'estate del 2018 Ryuk ha colpito milioni di vittime, soprattutto negli ambienti di lavoro
Come rendere sicure le piattaforme e-learning

Come rendere sicure le piattaforme e-learning

I problemi principali: malware, furto dei dati, problematiche create da BYOD o da semplici errori di sistema o umani
Una guida per VPN a prova di smart working

Una guida per VPN a prova di smart working

In un periodo di utilizzo straordinario, è bene controllare regolarmente la presenza di possibili leak di rete
Tecniche di evasione: conoscerle per difendersi

Insider: le minacce interne alla sicurezza aziendale

Gli incidenti che vedono il coinvolgimento volontario o accidentale dei dipendenti sono aumentati del 47% nell'ultimo anno
TTG

TTG 1 MARZO 2020: Panda, Enterprise e canale

Nel TTG dell'1 marzo 2020: Panda Security, WatchGuard, Afone Participation, Consorzio Dafne e Osservatorio e-commerce B2C del Politecnico di Milano
Come proteggere i computer Windows 7 dopo il 14 gennaio

Come proteggere i computer Windows 7 dopo il 14 gennaio

In questa data, è terminato il supporto esteso per Microsoft Windows 7 e Windows Server 2008, lasciando le macchine che ancora lo utilizzano esposte a rischi e vulnerabilità
WhatsApp

Le conversazioni su WhatsApp sono sicure, il problema sono i dispositivi

La crittografia end-to-end rende impossibile spiare le conversazioni in remoto, ma bisogna prestare attenzione ai malware che agiscono sui device
Shopping online: come denunciare le frodi alla Polizia Postale

Shopping online: come denunciare le frodi alla Polizia Postale

In caso di attacco informatico, alcune semplici operazioni permettono di supportare al meglio gli inquirenti durante le indagini
Ransomware in aumento, Italia quarto paese più colpito

Come difendersi da RobbinHood: il ransomware che attacca le città

Dopo gli attacchi di Baltimora e Greenville, una nuova versione del malware sfrutta la sua notorietà manifestandosi mentre la vittima cerca notizie su Google

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

ATM

ATM assicura la continuità del trasporto pubblico con Veeam

ATM sceglie Veeam per portare i livelli di disponibilità dei dati quasi al 100% e riducendo i tempi di ripristino dei dati da giorni a minuti
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement
People-Analytics

People Analytics alla conquista delle aziende: adottati da 6 imprese su 10

In Italia il 60% delle aziende di medie e grandi dimensioni ha già adottato la People Analytics, più di Francia e Germania

FinanceTech

settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement
frodi nei pagamenti online

Frodi in aumento: il commento di Auriga

Gianluca Stante di Auriga commenta i risultati del rapporto Bankitalia che evidenzia una preoccupante crescita delle frodi sui pagamenti. Cybersecurity e AI le armi vincenti