Tag: Lavoro ibrido
Il posto di lavoro è cambiato: si cerca l’equilibrio tra lavoro in presenza e...
La nuova indagine Littler mostra un panorama in cui le aziende europee sono alle prese con la missione (im)possibile di creare il posto di lavoro perfetto.
Engagement dei dipendenti: 4 consigli da Dynabook
La cultura del lavoro è cambiato e aumentare l’engagement dei dipendenti è diventata una priorità da non sottovalutare per il benessere aziendale.
MFP monocromatiche Sharp: più connettività ed efficienza negli ambienti di lavoro
Le nuove MFP Monocromatiche presentano avanzate funzioni di connettività, flussi di lavoro snelli e livelli di sicurezza all’avanguardia.
Digital Workplace: 7 acceleratori tecnologici per una cultura Emploee-Centric
Moreno Benedetti di Minsait spiega come dar vita a un Digital Workplace ottimizzato, un ambiente di lavoro digitale che migliora il coinvolgimento.
Remote Working: è arrivata la fine della VPN
L’affermarsi del lavoro ibrido e del remote working le VPN non sono più sicure. L’architettura zero-trust è la strada giusta da seguire.
Ritorno in ufficio: 4 requisiti per lo sviluppo del lavoro ibrido
Un rapporto di Poly e WORKTECH Academy rivela che una gestione errata del processo di ritorno in ufficio può mettere a rischio l’intero modello di lavoro ibrido di una azienda.
Il sovraccarico cognitivo è raddoppiato dalla pandemia
Secondo la ricerca OpenText il 36% dei lavoratori fatica a disconnettersi da lavoro a causa del sovraccarico cognitivo. Mancano gli strumenti adatti al lavoro ibrido.
Uffici smart e la “rivoluzione” dell’esperienza Phygital
Con il lavoro ibrido gli spazi lavorativi si fanno sempre più a misura di dipendente trasformandosi in veri e propri uffici smart.
Lavoro nel Metaverso: la naturale evoluzione dell’hybrid working
Secondo il nuovo studio di Regus numerose aziende sarebbero interessate al lavoro nel Metaverso tanto da voler costruire uffici nella tecnologia virtuale.
Automazione dei processi: la sfida principale delle aziende italiane
Secondo la nuova ricerca Ricoh i dipendenti italiani vorrebbero avere a disposizione strumenti che consentano l’automazione dei processi.