Tag: Kaspersky
Gli smartphone ostacolano la produttività aziendale
I device ci distraggono e ci rendono meno efficienti al lavoro: la produttività aumenta del 26% quando non abbiamo lo smartphone.
Attacchi DDoS: Italia tra i principali Paesi che ospitano i server C&C delle botnet
Si evidenzia inoltre un aumento delle Botnet Linux e della durata degli attacchi
Trojan Lurk: come colpisce?
Software legittimo per l’accesso da remoto usato per diffondere il Trojan del gruppo Lurk
Attacchi phishing su Facebook: 10.000 vittime in due giorni
Scoperto un attacco malware che ha infettato i dispositivi tramite un falso messaggio da parte di un amico di Facebook che afferma di averli menzionati in un commento. I dispositivi compromessi venivano usati per effettuare l’hijack degli account di Facebook per diffondere l’infezione tra gli amici della vittima stessa e permettere altre attività nocive. I Paesi più colpiti sono stati quelli di Sud America ed Europa, insieme a Tunisia e Israele.
Internet all’estero: pericoli sottovalutati
Il bisogno di andare online nello stesso momento in cui si tocca il suolo straniero porta molte persone a connettersi a reti wi-fi non sicure, mettendo in pericolo i propri dati personali.
Allarme crypto-ransomware: attacchi quintuplicati con 718 mila utenti colpiti in un anno
Ecco come le imprese dovrebbero fronteggiarli. L’importante è non pagare il riscatto!
Lo Smartphone crea dipendenza: impossibile stargli lontano
Le donne, prima di prendere in mano il proprio telefono, aspettano in media il doppio del tempo rispetto agli uomini ma nessuno di noi riesce a starne lontano per più di un minuto.
70.000 server infettati in vendita
Il marketplace xDedic offre accessi semplici, veloci ed economici alle infrastrutture legittime delle organizzazioni
Finance: il 38% gli istituti non distingue un attacco dalla normale attività degli utenti
Nonostante un aumento delle minacce, troppi istituti non le riconoscono
Gli smartphone sono meglio degli amici
Un utente su tre preferirebbe perdere un amico piuttosto che lo smartphone. Uno studio psicologico scopre la nuova era dei “migliori amici digitali”