Tag: Kaspersky
Come operano gli hacker per realizzare attacchi complessi a basso costo?
Realizzano campagne di ingegneria sociale estremamente mirate che vengono combinate con tecniche malevole conosciute ed efficaci
Le “mining botnet” sono tornate: migliaia di PC infettati!
Centinaia di migliaia di dollari guadagnati dai cyber criminali
Trojan banker Jimmy: POS a rischio
Si tratta di una nuova variante del trojan Neutrino
Le minacce informatiche del Q2
Nel Q2 gli spammer hanno sfruttato la diffusione di WannaCry per promuovere servizi fasulli per proteggersi contro il noto attacco ransomware
ShadowPad: una backdoor nascosta in un software utilizzato da centinaia di grandi aziende di...
La falla NetSarang è stata fortunatamente sistemata
Exploit kit: più di 5 milioni di attacchi nel secondo trimestre del 2017
Sebbene molte di queste vulnerabilità non fossero zero-day e fossero state risolte dagli aggiornamenti di sicurezza di Microsoft un mese prima della loro pubblicazione, hanno ugualmente causato conseguenze disastrose
Attacchi DDoS: più lunghi, estesi e gravosi nel Q2
Colpiti 86 Paesi. Il più lungo è durato 11 ore.
Pericolo: il trojan mobile Svpeng minaccia il mobile banking
La Minaccia diventa un keylogger e spia attraverso le impostazioni per utenti disabili
Necurs va in pensione
Nel Q1 2017 calo di 5.000 volte delle email di spam inviate dalla botnet più estesa al mondo
Pericolo: gli attacchi DDoS sono sempre più pericolosi
L’ultimo trimestre del 2016 ha visto progressi significativi negli attacchi DDoS. Le tecniche sono sempre più sofisticate e la gamma di dispositivi attaccati da botnet è sempre più diversificata, mentre i cyber criminali si dimostrano sempre più abili nello scegliere bersagli ampi e importanti.