Tag: Kaspersky
Game of Threats: come le serie TV diffondono il malware
Le versioni pirata delle serie TV cult sono tra i principali veicoli per la diffusione di malware. In testa Game of Thrones, The Walking Dead e Arrows
ITDM: perché le misure implementate non sono quelle annunciate
Secondo una recente indagine, in molte organizzazioni europee esiste un evidente divario tra la percezione dei decision maker in ambito IT e la realtà
Operazione ShadowHammer: il nuovo attacco alla supply chain di ASUS
L'attacco minaccia centinaia di migliaia di utenti in tutto il mondo prendendo di mira ASUS Live Update Utility come fonte primaria dell’infezione
IT Decision Maker: aumentano gli attacchi, cala la fiducia
Il 55% delle aziende italiane hanno subito almeno un attacco negli ultimi 24 mesi, e il 24% degli ITDM sostiene che gli attaccanti non hanno lasciato traccia della loro identità
Scoperta una nuova vulnerabilità zero-day per Windows
Il nuovo exploit sfrutta una vulnerabilità nel sottosistema grafico per ottenere il controllo totale sul computer della vittima
Phishing: attacchi più che raddoppiati nel 2018
Potendo servire a diversi scopi ed essere occultati in diversi modi, questi attacchi sono i più versatili tra quelli offerti dal social engineering
Boom di attacchi Banking Trojan: +16% nel 2018
Quasi il 25% degli 889.452 utenti attaccati nel 2018 corrisponde ad account aziendali, quota quasi costante negli ultimi tre anni
Le ragioni dello squilibrio di genere nel mondo dell’IT
Il 30% delle donne italiane è frenato dal divario di genere percepito all’interno dell’azienda nel momento in cui ha iniziato a lavorare nel settore, rispetto al 23,4% degli uomini
PirateMatryoshka, il malware che attacca gli utenti di The Pirate Bay
Il malware utilizza un metodo di auto-propagazione molto sofisticato dal punto di vista del social engineering
Malware mobile raddoppiati nel 2018, pericolo per gli utenti!
Nel 2018 sono stati registrati 116,5 milioni di attacchi malware mobile insieme ad un aumento significativo del numero degli utenti singoli colpiti