Home Tags Kaspersky

Tag: Kaspersky

Team IT: non c'è collaborazione tra networking e security

LightSpy: tutti i dettagli sulla campagna di watering hole

L'attacco prende di mira gli utenti dei dispositivi mobile attraverso link pubblicati su vari forum e canali di comunicazione
GravityRAT aggiunge Android alla lista degli obiettivi

Ginp: nuova funzionalità del trojan che sfrutta la pandemia

Apre sul telefono della vittima la pagina "Coronavirus Finder" che chiede soldi per rivelare il luogo esatto in cui si trovano le persone positive
Trojan bancari, IceID entra per la prima volta nella top ten

Malware: attenzione ai falsi certificati di sicurezza

Sfruttando questo metodo di attacco, fino ad oggi, sono stati scaricati due tipi di Trojan: Mokes e Buerak
Internet of Things: tecnologia abilitante per infinite applicazioni - iot

Il 61% delle aziende sta implementando piattaforme IIoT

L'IoT rimane un sistema critico, e proteggerlo adeguatamente è fondamentale per poter godere dei vantaggi
Startup innovative: immagine storica in Emilia-Romagna

IHub Kaspersky lancia la call for ideas per startup tecnologiche

Si potranno candidare entro il 30 aprile tutti progetti dedicati allo sviluppo di soluzioni di sicurezza informatica
Adware, cresce la presenza sui marketplace ufficiali

Mobile Malware Evolution: crescono adware e stalkerware

Entrambe le minacce mirano ad appropriarsi dei dati personali degli utenti di smartphone
Phishing: attenzione alle e-mail di impersonificazione

Phishing finanziario: boom nell’ultimo trimestre del 2019

Gli ultimi tre mesi dell'anno sono molto proficui per i cyber criminali, tra Black Friday, Cyber Monday e shopping natalizio
Red carpet: l'effetto degli Oscar 2020 sugli eCommerce di moda

Film candidati agli Oscar: attenzione ai malware

Individuati siti di phishing che promettono la visione gratuita dei film in cambio della partecipazione a un sondaggio, della condivisione di dati, dell'installazione di adware, ecc
IUNGO SaaS, piattaforma all'avanguardia grazie a Google Cloud

Data breach e informazioni sensibili: come proteggere la supply chain

L'adozione di linee guida specifiche sull’uso dei dati da parte di partner e sub-fornitori permette di ottenere più facilmente un risarcimento in seguito ad incidenti informatici
Minacce finanziarie: il 2020 ha cambiato il panorama

Coronavirus: il contagio passa dal web

Individuati file dannosi camuffati da aggiornamenti sul virus, istruzioni su come proteggersi, o addirittura procedure di rilevamento

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

smile customer service

Benessere dei lavoratori: l’Italia ultima in Europa, ma con grandi margini di crescita

Il costo della demotivazione è altissimo: 8,9 trilioni di dollari a livello globale, tra cali di produttività e assenteismo.
Superpowers Index 2025

Superpowers Index 2025: fiducia, velocità e semplicità guidano le scelte d’acquisto B2B

Con oltre 6.000 interviste in 21 mercati, il Superpowers Index 2025 si conferma uno strumento strategico per orientarsi nel nuovo panorama B2B
samsung

Un attacco spyware prende di mira i dispositivi Samsung

Si tratta di LANDFAL, che ha sfruttato una vulnerabilità zero-day nella libreria di elaborazione delle immagini di Samsung

FinanceTech

grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%