Tag: Kaspersky Lab
Nel 2016 boom di ransomware nelle email di spam
Trojan.Win32.Bayrob è stato usato per spedire email di spam e rubare dati personali ed è stata la famiglia di malware più comunemente diffusa via email
Banking fraud: solo il 52% delle vittime recupera il denaro perso
Gli utenti perdono in media 476 dollari ad attacco e un intervistato su dieci ha affermato di aver perso più di 5.000 dollari
In crescita il numero di utenti attaccati da malware finanziari
L’aumento è stato rilevato durante il Black Friday, il Cyber Monday e il periodo natalizio
Lotta ai ransomware: pagare o non pagare?
Un utente su cinque non ottiene i propri file, nonostante abbia scelto di pagare per il rilascio
Le PMI si affidano sempre di più alle soluzioni SaaS
Nonostante oltre la metà delle PMI ritenga che la propria sicurezza IT potrebbe essere compromessa e riconosca che la prevenzione sia fondamentale, ben il 40% ammette di non avere insight e intelligence sufficienti ad affrontare le minacce che si trovano a fronteggiare
Un terzo dei bambini italiani nasconde comportamenti rischiosi online ai propri genitori
L’educazione dei genitori ha un ruolo fondamentale nella protezione dei bambini su Internet, ma come si può essere sicuri che i figli crescano in un ambiente sicuro e protetto senza intromettersi nella loro privacy?
StrongPity intrappola un migliaio di utenti alla ricerca di crittografia
Il malware include componenti che danno agli hacker il completo controllo del sistema della vittima, permettendo di rubare i contenuti dei dischi e scaricare moduli aggiuntivi per ottenere comunicazioni e contatti
Qual è l’identità degli hackers dietro un targeted cyberattack?
Due esperti di Kaspersky Lab hanno pubblicato un documento che rivela come i gruppi criminali avanzati utilizzino le cosiddette operazioni False Flags per trarre in inganno le vittime e i ricercatori della cyber-sicurezza
Quanto costa un attacco DDoS alle aziende?
Il costo medio di un attacco DDoS può costare da circa 106.000 dollari per le aziende più piccole e oltre 1,6 milioni di dollari per le grandi imprese
Più maturi e più saggi? Uno sguardo alle minacce che gli over 55 affrontano...
Nonostante questa fascia d’età sia più propensa a installare software di sicurezza sui propri computer, non protegge adeguatamente gli altri device