Tag: Intelligenza Artificiale (IA)
IA: Italia primo paese UE per progetti realizzati nella PA
I risultati dello studio “Le opzioni tecnologiche per la digitalizzazione avanzata della Pubblica Amministrazione”, realizzato da The European House - Ambrosetti e Salesforce, mostrano grandi opportunità per migliorare i servizi pubblici digitali, ma serve investire in competenze e open data
Dati: Unire Intelligenza Artificiale generativa e predittiva
Presentiamo un’approfondimento sull’utilizzo di dati in tempo reale per unire Intelligenza Artificiale generativa e predittiva
Zoomtopia 2023: da Zoom una piattaforma per connessione illimitate
Zoom espande la piattaforma con un prodotto innovativo, Zoom Docs, un’area di lavoro alimentata dall’intelligenza artificiale per documenti, tracciamento dei progetti, gestione dei dati, wiki e altro ancora. Debutta l’AI Companion in Zoom Whiteboard ed espande le funzionalità di riassunto delle riunioni ai clienti Zoom del settore sanitario e dell’istruzione superiore
Semantica distribuzionale: Ecco come l’Intelligenza Artificiale impara a parlare
Il libro Distributional Semantics del professor Lenci dell’Università di Pisa è la prima trattazione sistematica sulla semantica distribuzionale, l’insieme di teorie e metodi che spiega come i sistemi d’intelligenza artificiale apprendono l’uso del linguaggio
Intelligenza artificiale: Crescita prevista in Lombardia, fino a 205 milioni nel 2024
A Brescia settima tappa del roadshow di Piccola Industria e Anitec Assinform
L’Intelligenza artificiale non è solo ChatGPT
L’Intelligenza artificiale (IA) non è solo ChatGPT. Sebbene al popolare chatbot di OpenAI sia dovuta gran parte dell’attenzione che il mondo (non solo tecnologico) sta riversando sul tema, è importante riconoscere che l’IA va ben oltre la mera generazione di testo
AWS: nuove soluzioni per ottimizzare l’accesso all’IA generativa
Amazon Web Services sta mostrando il proprio impegno nel democratizzare l’accesso all’IA generativa per le aziende di qualunque dimensione e settore
IA: un superpotere responsabile
L’intelligenza artificiale è un’arma a doppio taglio: un superpotere da una parte, e un dovere dall’altra
L’Intelligenza artificiale trascina il mercato romagnolo
In crescita anche nelle piccole imprese, l’IA sta segnando Il mercato in Emilia-Romagna : supera i 30 milioni di euro nel 2022, con una prospettiva di crescita fino a 51 milioni nel 2024.
Come bilanciare i costi dell’IA generativa
L’IA generativa sta diventando una tecnologia trasformativa per tutte le aziende, ma sua introduzione è limitata dagli elevati costi. Una duplice pressione sulle aziende: investire nell’innovazione e bilanciarne i costi.