Tag: Intelligenza Artificiale (AI)
Digitale e Intelligenza Artificiale: sei strategie da adottare per avere successo
L’ultimo report di McKinsey comprende sei capacità che le aziende dovrebbero acquisire per sovraperformare nell'era del digitale e dell'IA.
Crystal: il GPT dei numeri di iGenius e Microsoft Italia
Disponibile in Microsoft Teams e Azure, Crystal è l’AI generativa che trasforma i dati aziendali in una seconda lingua.
Vendite: potere e potenziale dell’AI generativa
Condividiamo un articolo di Matteo Cremaschi di SAP Italia che illustra il potenziale dell’Intelligenza Artificiale generativa nel settore vendite.
ChatGPT “messa al tappeto” dall’intelligenza umana
Alexander Goldstein di Analog Devices dimostra come le competenze di un ingegnere siano più precise e affidabili dell’Intelligenza Artificiale di ChatGPT.
Intelligenza Artificiale e lavoro: ecco come cambieranno le cose
L’ultima ricerca di PHD Media offre una visione del nuovo panorama lavorativo. L’intelligenza artificiale introdurrà nuove professioni e ne soppianterà altre.
Previsioni meteorologiche: Huawei CLOUD presenta Pangu Weather
Rispetto ai modelli di previsioni meteorologiche tradizionali, Pangu Weather si contraddistingue per performance di velocità e accuratezza grazie all’AI.
Palo Alto Networks presenta le ultime evoluzioni e tendenze del malware
I ricercatori di Unit 42 condividono i principali trend dei malware. In primo piano uso dell’intelligenza artificiale, attacchi alle reti OT, sfruttamento di email e vulnerabilità.
Settore assicurativo: cosa serve per innovarsi?
L’ultimo studio condotto da EY e IIA analizza lo stato di innovazione del settore assicurativo e i driver che ne guidano l’avanzamento.
Le ricerche infruttuose costano 69 miliardi ai retailer
Lo studio di Google Cloud conferma che il 71% degli utenti è meno fedele al brand a seguito di ricerche infruttuose. L’AI può essere un ottimo supporto contro l’abbandono delle ricerche.
Life Science: il settore beneficerà di un supercomputer
Parte da Siena la filiera italiana dell’AI con un supercomputer dedicato alla Life Science, comparto che può raggiungere i 2,4 milioni di euro con i fondi del PNRR.