Tag: innovazione
SmartCityLab Milano apre le sue porte all’innovazione urbana
È stato inaugurato lo SmartCityLab Milano il nuovo spazio di innovazione dedicato alle soluzioni sulle città intelligenti
TeamSystem pone l’AI al centro della strategia digitale
Alla TeamSystem Tech Conference 2025 il Gruppo ha annunciato un cambio di paradigma strategico per il futuro, che punta su un modello che supera la centralità del prodotto
Che cosa stimola il futuro dell’innovazione?
O&DS: Investimenti e normative per l'Intelligenza Artificiale in Europa sono sfide per il futuro dell'innovazione
Intelligenza artificiale: le competenze del futuro
Per il 71% delle aziende italiane le competenze in AI e skills richiesti da qui al 2030 non sono ancora stati creati
Competenze e formazione sull’AI per un’innovazione consapevole
Rivoluzione AI: impatto su organizzazioni e risorse umane, a cura di Max Bulling, Director Sales Engineering, Econocom Italia
Imprese, Global Innovation Index 2024: Italia “in stallo” ancora 26a
Global Innovation Index 2024: Italia “in stallo” ancora 26esima, e sempre indietro in Europa e distante dai G7, ma al primo posto per creatività. Manageritalia: “Serve scatto su infrastrutture, formazione, concorrenza e facilità di fare impresa”
Sud Innovation Summit: a ottobre la seconda edizione
Tra i prestigiosi partner del Sud Innovation Summit 2024, che si terrà a Messina il 3 e 4 ottobre, ci sarà NAStartUp
Le Università come motore di innovazione
Il contributo delle università alla creazione di economia e innovazione è cruciale, con Cambridge che si distingue a livello globale per la produzione di scoperte scientifiche trasformate in prodotti e aziende deep tech
Italia soltanto 24a per capacità d’innovazione
Il TEHA - Global Innosystem Index 2024, presentato al Technology Forum tenutosi a Stresa da The European House - Ambrosetti, vede anche quest’anno l’Italia posizionarsi nella parte più bassa della classifica sui temi dell’innovazione
Perché la cybersecurity va sempre più spesso gestita
Di fronte a minacce sempre più frequenti e pervasive, la tecnologia da sola non basta più. Ne è convinto Marco Bavazzano, CEO di Axitea, che rivendica come fondamentale il ruolo degli specialisti


























































