Tag: Hunters Group
Dimissioni volontarie: nel 2022 è boom in Europa
Considerando l’imponente fenomeno delle dimissioni volontarie viene naturale chiedersi se stiamo vivendo nell’epoca del Grande Turnover.
Lavoro e musica: il nuovo ritmo del business
Suonare o cantare in un gruppo sviluppa competenze che si rivelano importantissime anche in azienda. Lavoro e musica hanno tanto in comune: ascolto, creatività, lavoro di squadra, ma non solo.
Lavoro: il mismatch tra domanda e offerta continua ad aumentare
I professionisti di Hunters Group sottolineano la crescente richiesta di nuovi professionisti nel mondo del lavoro, soprattutto in ambito STEM.
Professionisti green sempre più richiesti nel settore telco
Crescono del 35% le opportunità di lavoro e di carriera per i professionisti green nel settore tlc, soprattutto per Software Engineer, Data Engineer e Project Manager.
Aumento delle dimissioni: ecco come migliorare l’engagement
Per fidelizzare i lavoratori e risolvere il problema dell’aumento delle dimissioni sono necessari ascolto, formazione e comunicazione. Sono questi i tre ingredienti per un settore HR di successo.
Gap di competenze: per colmarlo si deve investire sulla formazione
Secondo gli esperti di Hunters Group per risolvere il problema del gap di competenze bisognerebbe partire dal perfezionamento dei piani formativi degli istituti tecnici.
Gender Gap nell’AI: le donne sono ancora troppo escluse
In un mondo sempre più digitalizzato il gender gap è ancora un problema troppo grande che mette a rischio l’intero sistema economico e tecnologico.
Grandi Dimissioni 2.0: il 30% dei candidati tornerebbe indietro
L’emergenza sanitaria ha dato il via al fenomeno delle Grandi Dimissioni ma alcune delle persone che hanno cambiato lavoro non sono soddisfatte.
La figura del Manager deve adattarsi alla new normal
Per gestire le aziende e contrastare le grandi dimissioni serve un nuovo manager che sia un coach in grado di guidare gruppi di lavoro più diversificati.
L’ESG offre nuove opportunità di lavoro
Anche il settore Finance è ormai sensibile ai criteri ESG e nell’ultimo mese sono triplicate le richieste di professionisti dello sviluppo sostenibile.