Tag: furto di credenziali
Il furto di credenziali su larga scala si intensifica
IBM X-Force Threat Index 2025: la metà di tutti gli attacchi informatici ha portato al furto di credenziali o dati. L'abuso di identità è stato il punto di ingresso preferito
L’impersonificazione dei brand usata per rubare credenziali
Nuova campagna di phishing usa l'impersonificazione dei brand per rubare credenziali aziendali e personali: come difendersi?
Furto di credenziali aziendali: come proteggersi da strategie di attacco in evoluzione
Credenziali: consigli per proteggersi da strategie di attacco in evoluzione, a cura di Cesare Di Lucchio, SOC Manager, Axitea
Minacce digitali aumentate anche grazie all’AI
L'edizione di metà anno del Report Acronis sulle minacce digitali segnala un aumento del 464% degli attacchi e-mail. Non diminuiscono ransomware e furto di dati.
Carte di pagamento rubate: Italia tra i Paesi più colpiti
Gli esperti di NordVPN hanno trovato una presenza massiccia di carte di pagamento rubate nel dark web associate a dati personali delle vittime.
Credenziali social a rischio: Kaspersky lancia l’allarme malware
Kaspersky ha individuato un nuovo malware che ruba le credenziali dei social media sfruttando una falsa app ChatGPT.
Sui bot market si vendono i dati di 130mila italiani
Gli hacker vendono sul bot market scatti della webcam, screenshot, dati di login aggiornati, cookie e impronte digitali. L’Italia è tra i paesi più colpiti al mondo.
Credenziali SPID al sicuro con Infocert Care
Nasce InfoCert Care, il servizio creato in collaborazione con Wallife che protegge le credenziali SPID dei clienti InfoCert dai furti di identità digitale.
Agent Tesla torna in nuove campagne spam: la scoperta di Kaspersky
Una recente indagine condotta da Kaspersky ha scoperto una campagna di email spam che tramite il trojan Agent Tesla ruba credenziali.
È la scomparsa della Regina il nuovo argomento di social engineering
Gli esperti di Proofpoint mettono in guardia su una nuova attività cybercriminale che sfrutta la scomparsa della Regina Elisabetta per sottrarre credenziali Microsoft.