Tag: formazione
Master Insurtech di IIA: al via il 18 novembre la terza edizione
Per colmare il gap di competenze digitali nel settore assicurativo IIA investe ancora una volta nella formazione e presenta il Master in Insurtech 2022.
All’Università di Salerno aperta nuova sede di Intellera Consulting
Inaugurato da Intellera e PWC un nuovo centro di competenza sulla cybersecurity all’interno dell’Università di Salerno per attrarre e trattenere i migliori talenti sul territorio.
Occupazione giovanile: come colmare il mismatch con il mondo del lavoro?
Governi, aziende e organizzazioni no profit devono collaborare per incentivare l’occupazione giovanile e proteggere il futuro di economie e imprese.
Cornerstone ottimizza la piattaforma di EdCast
La crescita del personale e lo sviluppo delle competenze sono valori fondamentali per Cornerstone che ha introdotto nuove skills nella Piattaforma Learning Experience.
Gap di competenze: per colmarlo si deve investire sulla formazione
Secondo gli esperti di Hunters Group per risolvere il problema del gap di competenze bisognerebbe partire dal perfezionamento dei piani formativi degli istituti tecnici.
LUM e Lutech insieme per formare nuovi talenti
L’accordo prevede l’identificazione di profili di laureandi e laureati LUM con competenza in Data science e Digital Transformation che possano rientrare nel piano di assunzione di neolaureati di Lutech.
Sicurezza: l’uomo non può più essere l’anello debole
I cybercriminali hanno un alleato: l’uomo, che rappresenta l’anello debole della Cybersecurity all'interno delle aziende
Timenet: la formazione come “ingrediente segreto” per il successo
L’attività di crescita intrapresa da Timenet non può prescindere da un’attenzione particolare verso i propri dipendenti, anche tramite una formazione costante.
Formazione aziendale efficace? Il futuro passa (anche) dal gioco
Secondo lo studio di MobieTrain la formazione aziendale basata sulla gamification permette di conservare le informazioni il 50% più a lungo e di sentirsi 4 volte più coinvolti.
Schneider Electric University: novità per il settore Data Center
La piattaforma di formazione professionale Schneider Electric University affronta la carenza di personale specializzato per i Data Center con nuovi contenuti formativi che permettono di aumentare le competenze.