Tag: ESET
Arriva Stantinko, il malware nascosto nelle pubblicità
Il malware è in grado di creare account fake su Facebook che possono mettere “Mi piace” sulle immagini, sulle pagine e addirittura aggiungere amici
Cybersecurity: i Millennials sono pronti?
La nuova forza lavoro nella sicurezza informatica sarà estremamente più diversificata rispetto a quella attuale, sia dal punto di vista della provenienza che del genere
La mano di TeleBots dietro gli ultimi cyber attacchi in Ucraina
La capacità di TeleBots, nel susseguirsi degli attacchi negli ultimi 6 mesi, è stata dunque quella di aumentare costantemente la capacità di attacco
Petya: l’Italia e l’Ucraina i Paese più colpiti
Il ransomware è in grado di bloccare l’intero sistema operativo Windows criptando la tabella MFT del filesystem NTFS
GDPR: il 78% delle aziende non sono ancora pronte ad attuare la nuova normativa...
Le aziende prediligono i sistemi di sicurezza basati su passwords che però non forniscono lo stesso livello di protezione della combinazione di autenticazione a due fattori e crittografia
FlashPlayer Fake: nuova truffa su Google Play
Un’app fake convince gli utenti a pagare 18€ per un aggiornamento di Flash Player inesistente. Scaricata fino a 500.000 volte negli ultimi 6 mesi, l‘app non contiene un codice maligno ma si basa su tecniche di ingegneria sociale
Cyber Crime Conference 2017: ESET c’è!
Tra le tematiche che verranno trattate: la sicurezza a rischio riscatto e la nuova minaccia dei Ransomware delle cose
Instagram a rischio: individuate su Google Play 13 app pericolose
Le app comparivano su Google Play come strumenti per gestire o incrementare il numero dei followers sul popolare social network
Attenzione: finta App Adobe Flash Player scarica pericolosi malware
L’applicazione fake Android si presenta come un aggiornamento di Flash Player e richiede urgentemente all’utente di abilitare una falsa modalità di risparmio energetico
Il ritorno del ransomware Cerber: unico target, gli utenti italiani
Il ransomware, già venuto alla ribalta nell’estate del 2016, sta registrando in queste settimane un picco di infezioni in Italia, unica nazione colpita a livello mondiale




























































