Tag: Ericsson
Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida su rete 5G commerciale
Per la prima volta al mondo, TIM ed Ericsson portano gli Advanced Driver Assistance Systems sulla rete realizzata a Torino: demo sul tetto del Lingotto
5G for business: applicazioni in campo industriale nel 2030
Secondo un recente report Ericsson, il 5G rappresenta business potenziale da 700 miliardi di dollari per gli operatori. L'analisi di 10 settori
Giuseppe Conte al centro di Ricerca e Sviluppo di Ericsson a Genova
Il Presidente del Consiglio è stato accolto dai vertici aziendali e accompagnato nel corso della visita dal Sindaco di Genova, Marco Bucci
TIM ed Ericsson sperimentano la core network 5G cloud native
TIM è il primo operatore in Italia, e uno dei primi al mondo, a sperimentare la tecnologia presso i propri laboratori di Torino
SoftBank sceglie Ericsson per la rete 5G multibanda in Giappone
Ericsson fornirà le tecnologie per la rete di accesso radio, compresi i prodotti del portafoglio Ericsson Radio System, e rafforzerà la rete LTE esistente
5G Consumer Pontential: 4 miti da sfatare sul 5G
Mobile broadband potenziato, streaming di contenuti video in HD da mobile e online gaming i servizi più attesi; gli utenti si aspettano che nei prossimi tre anni il 5G abiliti servizi molto più innovativi
Le autorità europee devono rimuovere le barriere al 5G
Secondo il CEO di Ericsson, occorre un'azione urgente dei governi e delle autorità di regolamentazione europei per non perdere terreno rispetto a Cina e USA
Partono a Genova i test 5G per il monitoraggio del territorio
Le sperimentazioni sono state avviate ieri, attraverso l’uso di droni e di veicoli di tipo rover controllati da remoto attraverso rete mobile, presso il Great Campus agli Erzelli
ZTE: prima chiamata VoLTE tra smartphone 5G e 4G
Il test è una pietra miliare nella commercializzazione del 5G: a differenza dei precedenti test, questa chiamata utilizza reti NSA 5G di diversi fornitori e la rete 4G esistente
Ericsson e Swisscom: accesa la prima rete 5G commerciale in Europa
L'accensione è avvenuta il primo minuto dopo la mezzanotte del 17 aprile, avendo Swisscom ottenuto le licenze 5G commerciali