Tag: Deloitte
AI in ufficio: per 67% degli italiani i benefici supereranno le criticità
Deloitte: Intelligenza Artificiale in ufficio, per il 67% degli italiani intervistati i benefici supereranno le criticità
Imprese e GenAI: incremento della produttività
Il 47% delle imprese ha impresso un’accelerazione alle politiche di adozione della GenAI nei processi aziendali, e il 18% adotterà la GenAI con l’obiettivo principale di ridurre i costi
AI e Assicurazioni: ruolo chiave per il Sistema Paese
Principali driver dell’impatto dell’IA sul settore Insurance: miglioramento del modello operativo in ottica data-driven, evoluzione delle compagnie e innalzamento del livello del servizio offerto
Competenze STEM sempre più vitali per crescita e competitività
Gli studenti STEM non aumentano e il gender gap rimane. In Italia solo il 27% degli studenti è iscritto a percorsi d’istruzione terziaria in ambito STEM e il dato scende al 10% considerando le donne sul totale della popolazione studentesca
2024, le vendite di chip AI potrebbero generare fino a 40 miliardi
Secondo il report “TMT Predictions 2024” di Deloitte quasi tutte le aziende di software integreranno l’intelligenza artificiale nelle loro offerte, facendo crescere i ricavi del settore di 10 miliardi di dollari
AI: Cittadini e Imprese si esprimono sul tema dell’anno
Una recente inchiesta di Deloitte ha percorso a tutto tondo il paesaggio italiano della rivoluzione tecnologica: 4 imprese italiane su 10 investiranno in AI nei prossimi 3 anni e il 98% di chi l’ha già usata continuerà a farlo. Un italiano su quattro ha provato la GenAI per creare testi
Le Fintech, sempre più attente ai benefici sociali e ambientali
Cresce il fenomeno del Fintech for Good che coniuga finanza e tecnologia, integrando i temi della sostenibilità ambientale e sociale nella progettazione, nello sviluppo e nell’implementazione di organizzazioni e servizi fintech
Qual è la ricetta per superare il “gender gap” nell’IT?
Rivoluzionare la cultura aziendale e potenziare la formazione
Cyber criminali: 98% delle imprese ha subito attacchi nel 2022
Constatando quanto le imprese italiane siano state prese di mira, il Report realizzato da Deloitte ci offre i suoi dati: 8 aziende su 10 stanno ripensando la composizione dei loro Consigli di Amministrazione per includervi conoscenze tecnico-specialistiche cyber. Due terzi del campione prevedono di aumentare i propri investimenti in cybersecurity per generare reputation (92%), fiducia dei clienti (92%), resilienza (82%) e agilità (80%). In aumento anche la formazione per coltivare i talenti che, secondo 4 intervistati su 10, oggi sono scarsamente disponibili
I prodotti second hand salvano il Pianeta e il portafogli
Secondo l’ultima ricerca di Wallapop e Deloitte, grazie alla vendita di prodotti second hand, si è registrato un risparmio di oltre 510.000 tonnellate di emissioni di CO2 nel 2022.