Tag: Cybersecurity
Vulnerabilità Zero-Day: nel 2021 rilevato il maggior numero di sempre
L’ultimo report Mandiant analizza più di 200 vulnerabilità zero-day dal 2012 al 2021 e il modo in cui gli aggressori le abbiano sfruttate.
Trasformazione digitale e cloud si devono proteggere
Dopo la pandemia la tecnologia digitale è diventata parte della vita aziendale. La trasformazione digitale e l’adozione del cloud però richiedono la giusta sicurezza.
L’attenzione alla cybersecurity è importante… sempre!
Adenike Cosgrove di Proofpoint, spiega perché l’attenzione alla cybersecurity non deve calare nemmeno quando sarà terminata l’emergenza che stiamo vivendo.
Gli attacchi DDoS sono sempre più estesi e complessi
F5 rivela che gli attacchi DDoS che superano i 250 Gbps sono aumentati del 1.300% segnale che nel 2021 la dimensione media di un attacco è quadruplicata.
Attacchi informatici a livello globale: Mandiant presenta il report 2022
L’edizione 2022 del report M-Trends presenta il panorama attuale delle minacce e degli attacchi informatici a livello globale. Emergono nuovi gruppi e famiglie malware.
Debito di sicurezza informatica legato alle identità cresce sempre più
I dati del nuovo report CyberArk mostrano un vertiginoso aumento delle identità digitali che condizionano l’aggravarsi del debito di sicurezza informatica.
FTI Consulting sceglie SentinelOne per la gestione del cyber risk
SentinelOne XDR consente a FTI Consulting di accelerare gli Incident Response e potenziare i Cyber Readiness Service.
Violazione dati: ecco cosa fare nelle 24 ore successive
Per Neil Thacker, CISO EMEA di Netskope, le azioni intraprese subito dopo una violazione dati potrebbero salvare o distruggere le attività.
Da F5 Labs gli scenari più preoccupanti per la cybersecurity 2022
I ricercatori degli F5 Labs analizzano quelle che secondo loro saranno le tappe della cyber-odissea della sicurezza informatica del 2022.
Il conflitto geopolitico in corso si ripercuote sul business
Gli esperti di Yarix invitano le organizzazioni a tenere alta l’attenzione verso minacce di hacktivisti mossi dal conflitto geopolitico.






























































