Tag: Cybersecurity
eXplainable AI: perché le relazioni uomo-macchina miglioreranno
L’evoluzione dell’eXplainable AI consoliderà il rapporto uomo e intelligenza artificiale unendo l'elaborazione del linguaggio naturale al rilevamento delle minacce.
Strategia di cybersecurity: contrastare gli effetti della crisi ucraina
Il CEO di Tinexta Cyber commenta la strategia di cybersecurity nazionale introdotta dal Dlgs. 21 marzo 2022, n.21. L’italianità è un requisito fondamentale.
Thales: 1 azienda su 5 ha pagato un riscatto per i propri dati
Secondo l’ultima ricerca condotta da Thales le violazioni dei dati rimangono elevate e la maggior parte delle aziende si preoccupa dei rischi del remote working.
Sicurezza: è ora di cambiare mentalità
Con l’intensificarsi degli attacchi informatici negli ultimi anni è necessario andare oltre ai controlli preventivi di sicurezza.
Secsolutionforum 2022: online dal 26 al 29 aprile
Il programma dell’edizione 2022 di Secsolutionforum include momenti di formazione e informazione su sicurezza fisica e logica e scenari di mercato.
Cybersecurity e E-Goverment: indispensabile il supporto agli enti locali
Trend Micro e alcuni rappresentanti delle Istituzioni si sono confrontati sulla necessità di elaborare una strategia di cybersecurity indispensabile per l’intero territorio.
Le interruzioni operative da perdita di dati aumentano del 76%
Secondo il Report di Acronis un gran numero di aziende ha registrato nel 2021 interruzioni operative causate da minacce cyber.
Stefano Lorenzi è il nuovo SOC Manager di Project Informatica
Con una grande esperienza in prevenzione e gestione degli incidenti informatici Stefano Lorenzi sarà a capo del SOC team di Project Informatica.
Dedagroup: in programma 400 assunzioni nel 2022
Il progetto Lavoro Agile di Dedagroup arriva ad una nuova fase che prevede formazione mirata allo sviluppo di soft skills.
Rebranding ESET: Progress. Protected
Il nuovo rebranding di ESET promuove l’innovazione e il rinnovamento continuo della società attraverso una campagna di marketing e comunicazione integrata.