Tag: Cybersecurity
Violazione dati: ecco cosa fare nelle 24 ore successive
Per Neil Thacker, CISO EMEA di Netskope, le azioni intraprese subito dopo una violazione dati potrebbero salvare o distruggere le attività.
Da F5 Labs gli scenari più preoccupanti per la cybersecurity 2022
I ricercatori degli F5 Labs analizzano quelle che secondo loro saranno le tappe della cyber-odissea della sicurezza informatica del 2022.
Il conflitto geopolitico in corso si ripercuote sul business
Gli esperti di Yarix invitano le organizzazioni a tenere alta l’attenzione verso minacce di hacktivisti mossi dal conflitto geopolitico.
I dati come oggetto di valore: intervista a Pierluigi Perri
L’Avvocato Pierluigi Perri analizza gli aspetti della cybersicurezza, le normative europee in via di approvazione e il tema privacy, fornendo preziosi consigli su come salvaguardare i dati.
Da Telsy arriva il nuovo antivirus avanzato “Made in Italy”
Dal lavoro degli esperti di cybersecurity Telsy e dall’esperienza del Gruppo TIM nasce un nuovo sistema antivirus dedicato a clienti Business e alla PA.
IAM: strategia importante per la protezione del cloud
La nuova ricerca di Unit 42 di Palo Alto Networks sulle minacce cloud evidenzia come una corretta policy IAM possa ridurre l'impatto di eventuali incidenti di sicurezza.
Soluzioni SaaS: l’importanza del backup dei dati
Brian Spanswick di Cohesity suggerisce alcune buone pratiche da adottare per proteggere i dati sulle soluzioni SaaS dall’impatto di potenziali attacchi informatici.
L’audit interno e la sua evoluzione nella gestione dei rischi di frode
Il bisogno di maggiore sicurezza ha portato l'audit interno in prima linea nella gestione dei rischi correlati a casi di frode.
Conti: ecco come agisce il pericoloso gruppo ransomware
Akamai ha analizzato la documentazione della gang ransomware Conti trapelata attraverso il profilo Twitter @contileaks e svela come agisce il gruppo.
Autenticazione a due fattori in pericolo con il BitM
Il Browser-in-the-Middle è un nuovo attacco che aggira l’autenticazione a due fattori e, purtroppo, non esiste ancora una soluzione.