Tag: Cybersecurity
Attacchi DDoS: la sfida è riconoscerli e difendersi
A causa della costante innovazione delle minacce gli attacchi DDoS spesso sono irriconoscibili. Akamai analizza la loro evoluzione e spiega come proteggersi.
Dispositivi IoT: il fattore sicurezza non deve essere sottovalutato
Gli esperti di Sababa Security evidenziano la pericolosità dei dispositivi IoT in quanto rappresentano un punto di ingresso sulla rete e spesso non vengono monitorati.
Nuovi ransomware: il numero delle scoperte scende nel 2021
Nonostante la continua diffusione la quantità di nuovi ransomware scoperti è in calo e si evidenzia una potenziale opportunità per combattere il problema.
Le truffe sulle criptovalute sono sempre più frequenti
Sempre più spesso le email di truffe sulle criptovalute prendono di mira utenti iscritti alle piattaforme popolari per estorcere valute digitali. Proofpoint spiega come agiscono i criminali informatici.
Non pagare il riscatto è la regola d’oro per 5 motivi
Gli attacchi ransomware sono sempre più pericolosi e sofisticati ma è importante capire che non pagare il riscatto è la mossa giusta per contrastarli.
Protezione veicoli connessi: Trend Micro introduce VicOne
Il SOC di VicOne garantisce protezione ai veicoli connessi attraverso l’analisi delle minacce e delle violazioni della sicurezza. Gli analisti risponderanno più rapidamente agli incidenti.
Esperti di cybersecurity: c’è ancora carenza in Italia
Nel nostro Paese la domanda di esperti di cybersecurity supera ancora di gran lunga l’offerta. Le risorse umane disponibili non sono sufficienti per le necessità di security di tutte le aziende.
Il rilevamento dei ransomware raddoppia in soli 3 mesi nel 2022
La nuova ricerca dei laboratori Watchguard mostra che il volume del rilevamento dei ransomware è aumentato vertiginosamente e in brevissimo tempo rispetto al 2021.
Le frodi non frenano le attività digitali. I consumatori hanno fiducia nei brand
Secondo l’ultimo report di Experian il 73% dei consumatori italiani ha timore delle frodi online ma confida nei sistemi di sicurezza adottati dai brand.
Dispositivi Android: sicurezza a rischio!
A causa di sistemi operativi obsoleti e non supportati i dispositivi Android diventano una vera e propria attrazione per i criminali informatici. La sicurezza deve diventare un fattore di scelta all’acquisto.