Tag: Cybersecurity
Dati carte di credito rubati: le 5 tattiche dei criminali informatici
Samuele Zaniboni di ESET illustra i metodi più comuni che gli hacker utilizzano per entrare in possesso dei dati delle carte di credito e come prevenirli.
Per Corvallis doppia acquisizione con LAN & WAN Solutions e Teknesi
Con l'acquisizione al 100% delle due aziende, Corvallis - Tinexta Group diventa più forte sul mercato della digital transformation e della cybersecurity.
Sicurezza del PC: in estate non bisogna abbassare la guardia
Panda Security offre 10 ottimi da seguire per garantire la sicurezza del PC durante le ferie estive, perché gli hacker non vanno in vacanza!
Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR
Giacomo Parravicini di Net Studio spiega quali sono i quattro benefici che il paradigma ITDR porta alle aziende per la protezione delle identità digitali.
Una nuova campagna malevola ruba token Discord e non solo
Si chiama LofyLife la nuova campagna malevola individuata da Kaspersky che tramite pacchetti open-source npn infetti ruba anche informazioni sulle carte di credito.
Nuove minacce del mondo post-macro: alcuni chiarimenti da Proofpoint
Il blocco delle macro XL4 e VBA di Microsoft office ha portato alla nascita di nuove minacce e nuove tecniche da parte dei cybercriminali.
Cyber Security Analyst in azione contro gli attacchi informatici
Con il moltiplicarsi degli attacchi informatici, è interessante approfondire quali azioni tecniche vengano intraprese dai Cyber Security Analyst non appena si verificano movimenti sospetti.
Akamai rileva il più grande attacco DDoS europeo di sempre
A seguito di un consistente attacco DDoS ai danni di un cliente Akamai lascia alcuni consigli per prevenire il rischio di attacchi di questo tipo.
Sophos X-Ops: la nuova task force di Sophos
Il player di cybersecurity riunisce i team di SophosLabs, Sophos SecOps e Sophos AI in Sophos X-Ops per supportare le aziende nella difesa dai cyberattacchi.
Il costo delle violazioni dei dati ha raggiunto il suo massimo storico
Secondo lo studio IBM l’Italia si trova all’ottavo posto dei paesi che pagano il costo più alto delle violazioni dei dati. L’industria farmaceutica è quella che ha pagato di più.