Tag: Cybersecurity
Il malware cinese PlugX si nasconde nei dispositivi USB?
I ricercatori di Unit 42 Mike Harbison e Jen Miller Osborn presentano il malware PlugX nascosto nei dispositivi USB, la sua variante e le modalità di attacco.
ChatGPT-3: che potere ha sulla cybersecurity?
In base alle analisi condotte da Kaspersky il potente modello di AI ChatGPT-3 potrebbe cambiare le consolidate regole del mondo della cybersecurity.
Evoluzione degli attacchi informatici per il 2023
Experian condivide i trend del nuovo anno relativi all’evoluzione degli attacchi informatici. Metaverso, deepfake e cyberspazio i grandi protagonisti.
Trend e minacce cyber del 2023: tra grandi classici e new entry
In occasione del #SecurityBarCamp 2023 Trend Micro ha condiviso le otto previsioni in ambito cybersecurity e le strategie da adottare per avere successo sulle minacce.
DDoS: come ridurre le vulnerabilità e difendere il proprio brand dagli attacchi
Paul McNamara di Edgio afferma che è possibile difendersi dagli attacchi DDoS nonstante questi costino un downtime medio di 300.000 dollari l’ora.
Protezione dei dati e cybersecurity: due facce della stessa medaglia
Andrea Lambiase di Axitea sottolinea l’importanza di considerare la protezione dei dati personali come protezione del patrimonio aziendale. Serve una gestione adeguata della cybersecurity.
Tra i malware più diffusi a dicembre, Qbot domina la classifica
Dalla classifica mensile dei malware più diffusi a dicembre pubblicata da Check Point Research troviamo anche il ritorno della botnet Glupteba.
Crimini ransomware in calo: le vittime non pagano più!
Secondo l’ultima ricerca pubblicata da Chainalysis i crimini ransomware sono scesi a 456,8 milioni di dollari nel 2022, pari a un calo del 40,3%.
Minacce informatiche 2022: tiriamo le somme
Secondo i Nozomi Networks Labs il panorama delle minacce informatiche del 2022 è stato costellato da malware e ransomware distruttivi. Ferrovie, ospedali, industria manifatturiera ed energetica i bersagli più ambiti.
Il settore finanziario e il paradosso del budget
L’81% dei decision maker IT del settore finanziario riconosce come elevato il rischio informatico, ma non considera insufficiente il budget per la cybersecurity.