Home Tags Cybersecuity

Tag: cybersecuity

Processed with MOLDIV

Ransomware: cresce il rischio e la pressione dei Governi

L’ondata di ransomware infuria sia nel settore pubblico sia nelle imprese private con conseguenze negative evidenti e con essa la necessità delle istituzioni di stabilire regole severe per la lotta a queste minacce, a cominciare dalla segnalazione tempestiva degli attacchi
Eset donne

Borsa di studio ESET per le donne nella cybersecurity

Women in Cybersecurity: nel 2022 le donne erano il 25% della forza lavoro globale nel settore della sicurezza informatica. Secondo il report la percentuale raggiungerà il 35% entro il 2031
malware

Il malware diminuisce con la sicurezza multilivello

Il nuovo Cybersecurity Threat Report 2023 di OpenText dimostra che con 3 layer di protezione, i dispositivi colpiti da malware diminuiscono del 40,3% rispetto a quelli che ne hanno uno solo.
area-emea

L’area EMEA è la più colpita dagli attacchi malware

Sono 193 milioni i cyberattacchi rivolti ai consumatori dell’area EMEA registrati da Akamai. Il 28% di essi sono causati da QSNatch, seguono Ramnit e Emotet.
Retailer

Retailer: ecco perché ricorrere alla tecnologia edge

I retailer devono bilanciare personalizzazione, velocità e sicurezza dei siti web per garantire una miglior digital experience e un incremento dei profitti.
perdita-di-dati

Perdita di dati: è la negligenza dei dipendenti la causa principale

Secondo il 21% di PMI e aziende europee intervistate da Kaspersky la perdita dei dati è causata dai dipendenti, per il 17% da attacchi informatici.
assicurazioni-informatiche

Assicurazioni informatiche: cosa dovrebbero coprire e quanto convengono davvero?

Gli esperti di Vectra AI consigliano ad aziende e privati di stipulare polizze di assicurazioni informatiche in base alle proprie esigenze, valutando costi e benefici di una copertura.
dirigenti-c-level

Dirigenti C-level e team IT hanno spesso problemi di comunicazione

Secondo uno studio Kaspersky per i dirigenti C-level italiani è difficile adottare nuove soluzioni di sicurezza. Per i team IT è l’aumento del budget in cybersecurity l’argomento più difficile da discutere.
minacce-informatiche

Rilevamento e risposta alle minacce informatiche: la velocità è il fattore chiave

SentinelOne e KPMG siglano una partnership per accelerare il rilevamento e la risposta alle minacce informatiche attraverso un approccio olistico alla cybersecurity.
gruppi-apt

Gruppi APT più agguerriti che mai nell’ultimo trimestre 2022

Secondo l’ultimo report di ESET del periodo settembre/dicembre i gruppi APT affiliati alla Russia hanno continuato i loro attacchi contro l’Ucraina.

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

Axicom-ARC

Axicom ARC, la practice EMEA dedicata a policy & corporate affairs

Axicom presenta Axicom ARC. Guidata da Dimitri Banas, la divisione nasce per aiutare i brand a muoversi in contesti normativi complessi
filiera-del-software

Filiera del software: Italia cresce lentamente e resta indietro in Europa

Il nostro Paese può giocare un ruolo chiave nella filiera del software, ma serve un’industria consapevole. L’AI accelera la trasformazione del settore
U.CAN Impact 2025

Sellalab: premiati a Torino i 5 progetti innovativi del programma nazionale U.CAN Impact

Alla fase finale presso l’Open Innovation Center Sella sono state selezionate le miglioriiniziative nate dalla collaborazione virtuosa tra aziende e startup in gradodi generare impatto positivo sociale, economico e ambientale

FinanceTech

Mastercard For Fintechs 2025

Mastercard For Fintechs 2025: Cense Campione dell’Innovazione Europea

Da 244 candidati ad un vincitore: Cense conquista i riflettori nel programma Mastercard che connette, educa e accelera le fintech in tutta l’Europa occidentale.
bitcoin

Perché Bitcoin è in calo? L’analisi della correzione attuale guidata dalla liquidità

Liquidità ristretta, deflussi istituzionali e rotazione dei capitali: Gracy Chen di Bitget analizza le possibili ragioni dell'attuale calo di Bitcoin
Data-Streaming

Data Streaming: un nuovo paradigma per il settore finanziario

Dalla gestione dei pagamenti alla lotta alle frodi: Diego Daniele di Confluent analizza i vantaggi del data streaming in ambito finanziario
Liverpool-FC

Liverpool FC si affida a PayPal per i pagamenti digitali

Paypal è già disponibile come opzione di pagamento sulle piattaforme digitali del Liverpool FC e diventerà il metodo di pagamento digitale preferito dal Club
agenti-ai

Agenti AI alleati strategici per banche e assicurazioni

Efficienza, velocità e nuovi modelli di business: il ruolo degli agenti AI nel finance secondo Capgemini