Tag: CyberArk
Come proteggere gli agenti AI?
Milioni di agenti AI autonomi e imprevedibili rappresentano una nuova superficie di attacco in rapida espansione. CyberArk li protegge con una soluzione di sicurezza delle identità
World Cloud Security Day e identità: quali sfide per le aziende?
Quali sfide sono chiamate ad affrontare le aziende in tema di cyber sicurezza, nell’ambito delle nuove tecnologie? Il punto di vista di CyberArk
Intelligenza artificiale: 3 pillar per il successo a lungo termine
Omer Grossman, global chief information officer di CyberArk esplora gli elementi fondamentali per risultati di successo nell’uso dell’AI
Che cosa rende le aziende più vulnerabili ai cyber attacchi?
Nuova ricerca CyberArk: rapida crescita delle identità macchina, adozione dell’intelligenza artificiale e innovazioni cloud native rendono le aziende più vulnerabili agli attacchi
Che cosa serve per una piena fiducia digitale?
Claudio Neiva di CyberArk parla della sicurezza delle identità come di un pilastro per nutrire la nostra fiducia digitale
CyberArk aiuta a modernizzare la gestione di identità e accessi
CyberArk è all’avanguardia nella gestione delle identità e degli accessi per i dispositivi Linux con la nuova funzionalità Identity Bridge
Identity security: una rete di protezione per il mondo finanziario
Chris Maroun, senior director di CyberArk approfondisce il tema dell’importanza cruciale dell'Identity security per l’universo finanziario nell’era digitale
CyberArk acquisisce Zilla Security per ridefinire l’azienda moderna
L’identity security di riferimento del settore, combinata a un moderno sistema di IGA, definisce un nuovo paradigma per compliance e gestione del ciclo di vita delle identità
Le identità macchina: obiettivo primario dei cyberattacchi
La ricerca di Venafi, a CyberArk company, rivela che nel 2024 l’86% delle aziende ha affrontato un incidente di sicurezza delle identità macchina legato al cloud nativo. L’impatto? Ritardi, interruzioni e violazioni dei dati
Cybersecurity e GenAI: come questi due fattori caratterizzeranno il 2025
Per Paolo Lossa, specialista di CyberArk Italia, professionista della cybersecurity, l’AI generativa avrà un reale effetto trasformativo